Studenti veronesi in vacanza reclutati per lavorare i campi

Studenti veronesi in vacanza reclutati per lavorare i campi Studenti veronesi in vacanza reclutati per lavorare i campi Guadagnano dalle 1500 alle 2000 lire al giorno - Oltre 500 hanno aderito all'iniziativa promossa dall'Ispettorato dell'agricoltura - Gli scopi dell'esperimento (Dal nostro corrispondente) Verona, 29 luglio, (ni.) Per Iniziativa dell'ispet turato dell'Agricoltura e del Provveditorato agli studi, tutte le mattine drappelli di studenti lasciano la città a bordo di un paio di pullman e si recano in campagna a lavorare. Si tratta di un esperimento che viene attuato per la prima volta in Italia e che, a giudicare dai primi risultati, appare destinato a concludersi con successo. Gli scopi si riassumono sostanzialmente nell'intento di porre i giovani dell'ambiente scolastico a diretto contatto con il mondo agricolo perché essi traggano una maggiore conoscenza dei suoi molteplici problemi. Ma non vanno neppure trascurati motivi d'ordine pratico: la possibilità per gli studenti di occupare il tempo libero con un lavoro retribuito e trascorrere giornate all'aria aperta, e per l'agricoltura di reperire braccia, in questo periodo di crisi. Gli studenti hanno la facoltà di svolgere l'attività nelle sole, ore del mattino, dalle fi allo 11, oppure per l'intera giornata, nel quale caso l'azienda pone a disposizione la mensa. Il guadagno giornaliero di questi volontari dei campi varia dalle 1300 alle 2000 lire. Infine, essi beneficiano della sicurezza sociale, garantita in base alle disposizioni di legge. Nel turno attuale ne sono impegnati oltre un centinaio, mentre il numero complessivo degli iscritti supera il mezzo migliaio.

Luoghi citati: Italia, Verona