Circoleranno più treni del previsto malgrado lo sciopero dei ferrovieri?

Circoleranno più treni del previsto malgrado lo sciopero dei ferrovieri? Circoleranno più treni del previsto malgrado lo sciopero dei ferrovieri? Lo fanno supporre le prime notizie sull'inizio dell'agitazione che si concluderà stasera alle 22 • Sciopero di 24 ore venerdì prossimo alla Riv - L'agitazione tra i tessili L" sciopero dei ferrovieri del-]la Cgil. voluto dai comunisti, è cominciato ieri sera alle 20 e si concluderà stasera alle 22. E' la terza sospensione del servizio ferroviario che il sindacuto socialcomunista ordina in meno di due mesi contro la volontà dei lavoratori democratici della Cisl e della UH n senza tener conto che una parte degli stessi ferrovieri aderenti alla Cgil, nei precedenti scioperi si è presentata al lavoro. Nelle prime ore di sciopero, ieri sera, hanno circolalo tutti i treni previsti dal programma straordinario preparalo dal compartimento. Oggi si potrà avere un quadro completo sull'andamento dell'agitazione. Dai primi indizi raccolti stanotte sembra però che il numero dei ferrovieri presenti al lavoro sia ancora maggiore delle volte precedenti per cui non è escluso che oggi possano essere effettuati più treni del previsto. Il programma di emergenza — che abbiamo pubblicato ieri — prevede il funzionamento di circa 200 troni, di cui 18 sulle linee principali e gli altri sui percorsi secondari. Si è provve-lduto ad assicurare il trasportoldclle derrate che a causa dellcaldo potrebbero deteriorarsi. Leiferrovie hanno disposto anche, servizi sostitutivi con autobusIsecondo orari e percorsi già re-j si noti e adissi nelle stazioni. — 1 tre sindacati «lei metalmeccanici (Cgil. Cisl. UH), si sono riuniti ieri con i membri di commissione interna della Riv « per esaminare la situazione determinatasi negli stabilimenti in seguito ai provvedimenti presi unilateralmente dalla direzione dell'azienda, clic attentano ai livelli di occupazione c di salario al traverso declassamenti, dimissioni forzate, riduzioni di orario, assorbimento delle condizioni ili miglior favore (quale la terza settimana di ferie), la sospensione a zero ore. di molle dechic di impiegati c la creazione di reparti " 0 " ». I sindacati — nell'incontro di mercoledì all'Unione industriale — avevano chiesto all'azienda di discutere i vari problemi, anche in ordine alle trattative sul premio di produzione. «Poiché l'azienda ha respinto ogni richiesta dei sindacati — prosegue il comunicato — la Cgil, Cisl e UH hanno proclamato uno sciopero di 2-'t ore da effettuarsi venerdì l'J giugno in tutti gli stabilimenti Riv ». — Si è svolto Ieri lo ro di 21 ore degli operai del «primo turno» e del tessili « tur-sciopc- no di notte» nei seguenti stabi- limenti: Cotonifici Valle Susa di Borgone, S. Antonino. Perosa Argentina; Maglioni e Tedeschi di Noie e Calasse; GuUermann . di v n si e ai i, di l'erosa (unii ire i turni). Le astensioni dal lavoro — comunica la Cisl — sono risultate del 98-100 per cento ira gii operai. Oggi scioperano per 21 ore le maestranze di tulli gli stabilimenti esclusi gli operai dei turpi che già si sono astenuti dal lavoro ieri. Domani infine scioperano per 21 ore. mite le aziende. » sgptcgcMbpvt

Luoghi citati: Borgone, Perosa Argentina