Uccisa presso casa da un'auto nel giorno del suo compleanno

Uccisa presso casa da un'auto nel giorno del suo compleanno Una catena di incidenti stradali causati dalla pioggia Uccisa presso casa da un'auto nel giorno del suo compleanno La donna, dopo la Messa, tornava a casa percorrendo la statale Torino-Chivasso Altri episodi: in fin di vita un ragazzo caduto dalla bicicletta dinanzi ad un pullman - Quattro torinesi feriti nell'auto che si schianta contro un albero - Riconosciuto dalla moglie l'uomo morto bruciato nella sua macchina sulla strada del Sestriere A causa della pioggia Ieri è accaduta una serie di Incidenti stradali di cui uno mortale. DI quest'ultimo è stata vittima la cinquantaselenne Pasqualina Fontana; proprio ieri compiva gli anni. Abitava con il marito in un casello ferroviario della linea TorinoMilano, in regione Sappi. Al mattino preBto era andata a Chivasso per assistere alla Messa e verso le 9 si era incamminata sulla statale per tornare a casa. Camminava sul ciglio della strada, alla sua destra, quando alle sue spalle sopraggiungeva una auto guidata dal trentasettenne Salvatore D'Amico, impiegato dell'ufficio Imposte e consumo, residente a Mede Lomellina in via Unione Sovietica 36. La scarsa visibilità dovuta alla pioggia ha impedito all'automobilista di vedere in tempo la donna. Ha frenato ina le ruote Iihiiiio slittalo sull'asfalto viscido e l'auto è piombata sulla sventurata lanciandola alcuni metri lontano, nel prato. * Un ragazzo Ieri mattina alle 7 è stato trovato esanime ed insanguinato in via Genova dinanzi alla casa 205. Ac- canto a lui v'era una bicicletta. Con un'ambulanza della Croce Rossa era portato alle Molinette. I medici del pronto soccorso, constatato che aveva il cranio fratturato, lo tacevano trasferire alla clinica neurochirurgica dove era ricoverato con prognosi riservata. Lo sventurato era fdentiflcato per Antonio Catania, di 14 anni, abitante a Santena, barista. Il brigadiere Aceti del vigili urbani accertava inoltre che era stato investito da un pullman guidata da Luigi Salvi, di 29 anni. Secondo il Salvi la bicicletta del Catania aveva slittato sull'asfalto umido, era Unita nelle rotaie ed 11 ragazzo, perso l'equilibrio, era caduto dinanzi al pullman, * Quattro giovani torinesi che Ieri mattina su una Lancia Appia erano in viaggio per la riviera, sono rimasti feriti in un incidente pauroso. Pioveva a dirotto e la strada era in pessime condizioni. 11 guidatore. Flavio Cedioli, di 24 anni, abitante in via Ventimiglia 11, nel tratto tra Villastcllone e Carmagnola, superava una « 500 > ; ma a causa dell'asfalto viscido sbandava e finiva contro un albero. L'urto era cosi violento che la macchina rimbalzava all'indietro e finiva contro un'altra che arrivava da direzione opposta. I passeggeri di quest'ultima uscivano illesi dall'incidente; quelli della Appia, Invece, rimanevano tutti feriti. Erano ricoverati all'ospedale di Carmagnola: il Cedioli con prognosi di 20 giorni; Ezia Passini di 19 anni, abitante in via Angrogna 15, con prognosi di 35 giorni salvo complicazioni; Giancarlo Baron di 25 anni, abitante in via Millefonti 11, con prognosi di 10 giorni. La quindicenne Grazia Sciancalepre, abitante In via Belfiore 57, era trasportata alla clinica odontostomatologica ed ivi ricoverata con prognosi riser.-?ta # L'automobilista morto bruciato l'altra notte nella sua auto schiantatasi contro un pullman sulla strada del Sestriere, è stato identificato ieri mattina. Si chiamava Simeone Merchich, aveva 41 anni, era nato a Zara ed abitava nella nostra città in corso Siracusa 29. Era sposato ed aveva una bimba di 7 anni. E' stata la moglie che lo ha riconosciuto ieri mattina, nell'obitorio di Pragelato Antonio Catania, 14 anni Simeone Merchich

Luoghi citati: Chivasso, Mede, Pragelato, Santena, Sestriere, Torino, Zara