Impiegata del Lotto muore di tetano durante una cura con antireumatici

Impiegata del Lotto muore di tetano durante una cura con antireumatici Altro caso inquietante air esame della scienza Impiegata del Lotto muore di tetano durante una cura con antireumatici Si faceva le iniezioni da sola - Tre ipotesi: era infetta la siringa o l'ago è stato veicolo per le spore deposte sulla pelle o il farmaco ha un effetto «esaltante» sui bacilli? ■ La Magistratura ordina l'autopsia - Un'altra donna colpita da tetano: si è ferita a una mano nell'orto E' morta Ieri sera per tetani Un'Amedeo di Savoia l'impiega- ita del banco Lotto di Bra. tieni-jma Maria Gallo dì SS anni, abi- 1 tante a Cherasco in via Cavour n. 80. Da qualche tempo la don-na, che ittualmente sostituiva, ,T .. , .,, la gerente del Lotto dl Ciierasuo,soffriva di un leggero esaurimento nervoso e di reumatismi Il medico le aveva ordinato dei- le iniezioni che hi praticava ogni giorno da sola. I sintomi del male si sono annunciati domenica mattina, dopo la consueta iniezione di un preparato antireuniatico : dolori ;ai te8ta_ vertiglnl| ^quietudine, La Gallo non se ne preoccupava |gran che. Era glorno di festai ; poteva stare a riposo e non un¬ gustiare 11 padre già prooccupa. to per la sua salute, Lunedi la Gallo non è riuscita 1 ad alzarsi da letto : la febbre !era 8alita e contrazioni nervose, l dolorosissime, le solcavano il viso, Non ha voluto che il padre ohlamaSBe ,, mcalci,: «Pise ra », diceva. Ma alle 5 dell'in1 domani le contrazioni erano di¬iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiimiiiiiimiii iiiii 11 .mate allarmami «minava il ricovero della ualin '» una clinica. Sembrava che In sventurata t'osse preda di una ''risi isterica, ma ben presto i meJiu' facevano ben altra dla- gnosi. La Gallo era colpita da 6 ... . * una grave iniezione tetanica, , . D urgenza, si provvedeva ni trasporto dell'inferma all'Amedeo di Savoia, specializzato per le malattie infettive, Per scoli¬ giu"r"are j'asnsaia conseguente alla paralisi dei centri nervosi, ieri mattina all'alba la Gallo veniva sottoposta a tracheotomia dal prof. Cazzerà. L'intervento risultava purtroppo inutile: nemmeno con i più moderni ritrovati della scienza si riusciva a fermare il decorso tumultuoso della malattia. La morte sopraggiungeva nel tardo pomeriggio. Quale l'origine della violenta infezione? Sul corpo della donna i medici non hanno trovato ferite, né punture salvo ì segni delle iniezioni. Ed è stata questa, con tutta probabilità la porta d'ingresso dei bacilli mortali. Siringa o ago non accuratameniiiiiiiiiiiitiiiliiiiiiiiliiiitlllliiiiiiiiiiiiiiiiliiliii te sterilizzati'.' Uppure le sporeIiche già si trovavano sulla pelle] drino state spinte in circolo con |Tl'ago da iniezioni? Ma c'è un'Ipotesi ancora più inquietante, che ha indotto Iti magistratura a ordinare l'auto iit| psia della Gallo: il suo caso ha\ parecchie affinità con altri in lcui la morto per tetano e ^ gpi-avvenuta in seguito all'ime-hzione di un preparato antireu- pmatico. Dice il prof. De Matttu: p<. Allo stato attuale delle nostre cconoscenze non è da escludere|che 1 derivati del "pirazolo" ab-jbiano un effetto esaltante Bulle\spore tetaniche =, In altre pa-\sarebbe1role: il farmaco non responsabileidi provocare lini e- K■Mone, ma di scatenarla. \Di recente, com'è noto, il mi ' , nistero della Sanità ha ordinai ,ti ritiro dal commercio di alcuniLantireumatici il cui impiego era| stato accertato da parte di per- ; sone colpite da sindromi teta-1 niche, talune ad esito letale. — Un'altra donna lotta con la morte alle Molinette. Si chiama j Ida Cucco Pettenuzzo, ha 43 an-1 ni, abita ad Arignano. Il tetan- ' le si è manifestato in segui'.oj a una ferita che si era provocala 15 giorni fu lavorando nel-1 l'orto. All'improvviso, mentre infilzava nella terra ì bastoncini i di sostegno dei piselli, unal scheggia le si era conficcata protondamente nella mano. Do-1 po una superficiale dislnfezione Ila donna era tornata al lavoro. La terra a contatto con la te-hrita, o forse la scheggia stessa hanno provocato U tetano di cui la Cucco ha risentito 1 pri- mi sintomi tre giorni fa. |

Persone citate: Amedeo Di Savoia, Gallo, Maria Gallo, Pettenuzzo

Luoghi citati: Arignano, Bra