Discussi ieri a Roma i problemi della Olivetti

Discussi ieri a Roma i problemi della Olivetti Discussi ieri a Roma i problemi della Olivetti Incontri tra sindacalisti e dirigenti dell'azienda Il premio ferie oscillerà da 7ó a 80 mila lire Roma,-25 marzo. (}. ) In una lunga riunione questa sera presso la divisione elettronica fra i rappresentanti della Olivetti ed alcuni esponenti sindacali, si è svolto un attento esame della situazione generale dell'azienda, delle prospettive del lavoro e della occupazione nel prossimo futuro alla luce dei provvedimenti recentemente presi per la riduzione dell'orario di lavoro. Per la società erano presenti il direttore generale dott. Tufarelli e il capo del personale dott. Valli; per la Cisl Macario, per la Uil il dott. Corti, per la Cgil i segretari generali Trentin e Boni. Nel corso della riunione si è fra l'altro accennato al premio-ferie per l'anno corrente, ed 1 dirigenti della Olivetti avrebbero assicurato la sua corresponsione nella misura di 75.000-80.000 lire. Altri incontri seguiranno prossimamente per discutere specifici problemi, nel quadro di una fattiva collaborazione tra l'azienda ed i suoi dipendenti. In merito al colloquio odierno, la Cisl, in un suo comunicato, ha rilevato che i chiarimenti e le risposte dati dalla direzione dell'azienda, seppure meritevoli di affidamento, non possono non essere messi in relazione con la situazione economica e finanziaria della azienda la quale — a parere della Cisl — fleve essere oggetto di attenta e sollecita considerazione in sede gover- nativa allo scopo di salvaguar-1 e e n e e a r . l . i dare gli interessi fondamentali sia dell'occupazione che della economia produttiva. Dal canto suo la Uil, nel suo comunicato, ha dichiarato di avere preso atto dell'assicurazione di massima data dalla direzione dell'azienda circa la delimitazione nel tempo dei provvedimenti di riduzione di orario, e dei motivi che li hanno determinati. Il comunicato della Uil aggiunge che la di scussione sul problema del premio di contrattazione è stata aggiornata in un successivo incontro che avverrà a Milano il 7 aprile prossimo.

Persone citate: Boni, Trentin, Tufarelli

Luoghi citati: Milano, Roma