Un impiegato postale aveva rubato il plico contenente sette milioni

Un impiegato postale aveva rubato il plico contenente sette milioni Risalta il "giallo,, del freno Piacenza-Torino Un impiegato postale aveva rubato il plico contenente sette milioni Dal vagone gettò il pacco delle banconote tra i binari, nella stazione di Alessandria dove il complice lo raccolse - Denunciati a piede libero per trascorsa flagranza Un impiegato delle Poste che viaggiava sui vagoni ambulanti è il responsabile del l'urto di un plico assicurato, contenente 7 milioni di lire, scompa rso la notte del I o ma r/.o scorso da 1 postale 170 diretto da Piacenza a Torino. Ha agito con l'aiuto di un complice, pure identificato; entrambi hanno confessati»' e sono stali denuncia ti a piede libero per trascorsa flagranza] sotto l'accusa di furto aggravato e malversazione. I! principale responsabile è; Francesco 'Pavoni. 3-1 anni, nativo di Modena e abitante a Turino in via Oropn 119 con la moglie, un bambino di 7 anni e i suoceri. Dipendente delle Poste da 19 anni, era sialo i j-asferito da Modena a Torino 9 anni fa; a quell'epoca risale anche il suo matrimonio I! complice è. Medardo Grimaldi 51 anni, nativo di Polesine Parmense e residente a Merugliaiio di Torino. Da un a min a bit a va presso la pensione Di Grassi- Actis di via Giuseppe Verdi 43 A Torino faceva il posteggiatore abusivo nel parcheggio di via XX Settembre angolo via Sanla Teresa. La sera del lo marzo scorso alla stazione di Tortona un funzionario dell'agenzia locale del Banco di San Paolo aveva consegnato al vagone postale ag- ganciato al treno 1348 in par- 111■ 111j11r11111 fii11111111u111111L111111111111cf11 lmmmpg iiiiiiMMimmimiiiiiiii ninni il Mimili ninni lenza alle 2I.lt) un plico racco-mandato con 700 biglietti da 10mila, più una piccola sommam valuta straniera. Sul vagone « ambulante » 170prestavano servizio otto impie-gati addetti allo smistamento Ale . della corrispondenza. Ad sandria la carrozza era stata I staccata dal treno diretto per consentire lo smistamento della ! posta in quell'importante nodo 1 ferroviario. Un'ora dopo 1* alli'bufante » era stato agganciato all'accelerato in arrivo a Toririo alle 0,35. Nel tragitto ira Asti e la nostra città il personale aveva scoperto la scom parsa dell'assicurata Immediatamente era stata bloccata la posta scaricata ad Alessandria ; Si pensava a un errore, ma, del prezioso pacchetto non si i : trovata traccia. Fra gli otto impiegati postali che si trovavano sul carro i so spetti della polizia sono caduti subiti) sul Tavoni per il suo atteggiamento incerto. Nello stesso tempo gli inquirenti venivano a sapere die. quella notte.} alla stazione di Alessandria un | uomo era sialo visto raccoglierei qualcosa su un binario. 11 testimone, rintracciato, è venuto a Torino e ha collaborato con | i funzionari nella ricerca della verità II pedinamento del Tavoni ha permesso di constatare che egli .-i incontrava con il Grimaldi, e quest'ultimo è stato riconosciuto dal testimone per l'uomo che si era chinato j fra le miai e per raccogliere l'i u volto. Fermati separatamente ]dapprima i due hanno negato poi hanno finito per confessare, Jl Tavoni, incensurato. ha ammesso di aver fatto il colpo (perché aveva bisogno di mezzo milione per finire di pagaie l'un Ito di seconda mano che aveva |comperata. Dopo avere salda lo ! Til debito, aveva portato l'altra {parie della sua quota presso tatuici, a Modena. Il Grimaldi invece aveva versalo i soldi su un libretto all'Istituto San Paolo, la stessa ba oca che aveva derubato La polizia è riuscita a reca pera re circa sei milioni e mezzo. I due ieri sono scomparsi da Tonno 11 Grimaldi ha lasciato la pensione di via Verdi insieme con il figlio che era venutoi a trovarlo da Merugliann II1 i |zTavoni, che già l'altro giorno era stalo licenziato in tronco dalle Poste», ha telefonato ieri sera alla moglie da Modena + ILi_„ | -.^L.-t.ji — On Lombardi partecipa ' ] ; Francesco Tavoni e Medardo Grimaldi sono scomparsi

Persone citate: Actis, Francesco Tavoni, Grimaldi, Lombardi, Medardo Grimaldi, Tavoni