Stasera inizia «Gran Premio» con l'incontro Piemonte-Liguria

Stasera inizia «Gran Premio» con l'incontro Piemonte-Liguria CRONACA TEtSVtSIVÀ , Stasera inizia «Gran Premio» con l'incontro Piemonte-Liguria Stasera, sul primo canale, alle ti, prende il via «Gran Premio », la trasmissione che sostituisce < Canzonissima ». Tutti ricordano come finì la <Oanzonissìma» dell'anno scorso: il tempestoso esperimento di Dario Fo e Franca Rame sollevò un coro di polemiche e di scandalizzate (ed esagerate) proteste: e la tv, che vive nel terrore delle « grane*, ne approfittò subito per orientarsi verso un tipo di spettacolo che viene comunemente definito sano, morale e familiare: l'esibizione di squadre di cantanti e attori che si battono in un torneo dove s'affrontano e si eliminano le varie regioni italiane. Un qualcosa, insomma, che ricorda molto da vicino il radiofonico «Campanile d*oro>. Qui il livello artistico dovrebbe essere più, alto perché i concorrenti (che si cimentano nella canzone, nella lirica, nel teatro, nella danza e nel jazz), non sono dilettanti ma « promesse » e hanno superato una selezione che assicurano sia stata severa. Quindi avremo alla ribalta non i soliti patetici ma imbarazzanti elementi che cantano « Che gelida manina» infilando una stecca dietro l'altra o recitando < Essere o non essere » con forte accento dialettale, ma giovani talenti con doti effettive, forse destinati a calcare non indegnamente e durevolmente i palcoscenici. n pubblico manderà la consueta cartolina-voto alla Rai indicando la regione più meritevole e ovviamente saranno questi voti a decidere la sorte degli incontri. La gara è ab binata alla Lotteria di Capodanno che offre un primo premio di 150 milioni e numerosi premi minori. Il match d'inizio vede rivali il Piemonte-Valle d'Aosta e la Liguria. Per il Piemonte-Valle d'Aosta gareggeranno: le canzonettiste Elsa Landi di Novi Ligure e Magda Gay -di Ciglia' no, la ballerina classica Ebe Alessio di Torino, il baritono Luigi Palchetti, pure di Torino, e il tenore Alessandro Galluzzi, di Tortona. I campioni liguri sono: gli attori di prosa Rita Sartori e Franco Aloisi di Genova e i cantanti di musica leggera Iosella Baldini e Rosanna Negri di La Spezia e Gino Riviera di Genova. Presentatori dello spettacolo saranno Lina Volonghi, € madrina» della squadra ligure e Carlo Campanini, * padrino » di quella piemontese. AmrcFln Sarà una serata molto piena. Ancora sul primo canale avremo una puntata di « Storie vere dei nostri cani>; e un documentario a cura di Emilio Fede, alle ££,30, che illustrerà le caratteristiche e le « meraviglie» del XIII Salone internazionale della Tecnica di To rino: il titolo « Alle soglie del futuro » è chiaramente indicativo: il servizio sarà una rassegna — più. completa possibile nella sua rapidità — dei prodigiosi ritrovati dell' elettronica, delle applicazioni nucleari all'industria, dei nuovi metodi di collaudo delle dimensioni dei pezzi ecc. ecc., cioè di delicate e sorprendenti apparecchiature che ci introducono veramente nel « mondo del Duemila». Sul secondo canale andrà in onda il racconto sceneggiato « Un braccio di meno » di Carlo Bernari, racconto che, contenendo accenni alle quattro giornate di Napoli, fu spostato dalla settimana scorsa .a questa settimana per «un riguardo » usato dagli zelanti funzionari tv al cancelliere tedesco Adenauer. * * Ieri sera ha debuttato la nuova serie tdi telefilm americani, « Il dot'tor Kildare ». Ambiente: un ospedale. Protagonisti: un celebre primario, rude ma naturalmente di cuor d'oro, e un giovane medico, bello come un manichino di negozio d'abbigliamento, inesperto, impetuoso, ma anche egli, naturalmente, di cuor d'oro. La storiella: un dr'ammetto non sempre interessante, comunque incentrato su un caso pietoso e umano di facile effetto. Come regalo inaspettato e gradito è stato trasmesso in coda al canale nazionale il secondo tempo della combattuta partita fra Inter ed Everton. u. bz. Ebe Alessio, 17 anni, ballerina torinese che difende i colori del Piemonte