I ladri assaltano di notte due negozi a Pinerolo e a None

I ladri assaltano di notte due negozi a Pinerolo e a None I ladri assaltano di notte due negozi a Pinerolo e a None Forse si tratta della stessa banda - Svaligiato un magazzino di elettrodomestici ed una tabaccheria • Oltre due milioni e mezzo di bottino (Dal nostro corrispondente) Pinerolo, 18 settembre. Un negozio di elettrodomestici e una tabaccheria sono stati assaliti nelle prime ore di stamane, con molta probabilità da una banda di giovinastri che, per evitare poi di incappare in un eventuale blocco stradale, hanno lasciato sul posto il seggiolino di una « 600 » mentre è quasi sicuro che viaggiavano a bordo di una «1500». Il primo « colpo » è avvenu to verso le ore 3 a Pinerolo. I ladri hanno posteggiato l'auto di fronte alle" vetrine dell'« Elettrocasa » che fa parte della società « Scap », poi con un palanchino hanno forzato la saracinesca e la porta a vetri, facendo quindi bottino di radio, televisori e altri apparecchi per un valore di circa un milione e mezzo. Il custode notturno della « Scap », Francesco Sadone di 42 anni, in quel momento stava effettuando le pulizie dell'ufficio con una lucidatrice, ed in un primo momento non si è accorto di nulla. Solo quando ha fermato la lucidatrice, gli è sembrato di sentire dei rumori sospetti ed è accorso a vedere cosa stava accadendo. Ma per entrare nel negozio occorre aprire una porticina che dà nell'autorimessa: il rumore della chiave che girava nella toppa ha messo in allarme 1 ladri, che si sono dati alla fuga verso Torino. Il custode ha detto che viaggiavano a bordo di una « 1600 ». Mezz'ora dopo, la tabaccheria della signora Maria Quaglia di anni 39, a None, veni va trattata nello stesso modo dai ladri, penetrati nell'interno dopo aver fatto saltare la saracinesca con arnesi da scasso. Il bottino realizzato si aggira sulle ottocentomila lire. La famiglia Quaglia alloggia al primo plano di uno stabile di recente costruzione. Verso le 3,30 il marito è stato svegliato da forti rumori, ma non si è insospettito pensando che fosse qualche vicino a provocarli. Si è recato nel bagno per qualche minuto, ritornando poi a letto. - Forse 1 ladri, che si trovavano già nel negozio, credendosi scoperti sono fuggiti in fretta facendo ru more e confusione. Un numero considerevole di pacchetti di sigarette è stato rinvenuto sul pavimento, abbandonato dai malviventi nella fretta di fuggire. Tuttavìa il bottino è stato pingue: settanta chilogrammi di tabacchi 50 mila lire in francobolli una forte somma di denaro. I carabinieri di None, intervenuti per le indagini, hanno trovato nel negozio il sedile di una « 600 »». Si ritiene che si tratti della stessa banda. m. g

Persone citate: Francesco Sadone, Maria Quaglia

Luoghi citati: None, Pinerolo, Torino