La miliardaria ha chiesto iI divorzio perché l'ex autista è "un donnaiolo,,

La miliardaria ha chiesto iI divorzio perché l'ex autista è "un donnaiolo,, , Le vicende della erede del patrimonio Remington La miliardaria ha chiesto iI divorzio perché l'ex autista è "un donnaiolo,, Gamble Benedici si era sposata Ire anni fa, dopo una avventurosa fuga per superare l'opposizione della Il marito, un romeno di nome Porumbeanu, era « chauffeur » di casa - La coppia ha due figli nonna (Nostro servizio particolare) Zurigo, 18 settembre. La notizia della causa di divorzio intentata da Gamble Benedict, la giovane e bella ereditiera americana dell'enorme patrimonio della « Remington », contro il marito, •'ex rumeno Andrei Porumbeanu, è al centro dei commenti negli ambienti mondani delle due rive dell'Atlantico. Le vicende della coppia, che si formò nonostante la minore età della sposa e la strenua opposizione dei suoi parenti che consideravano il Porumbeanu (l'autista di famiglia) un cacciatore di dote, hanno fatto titolo sui giornali per diversi anni. Porumbeanu, che si trovava a New York allorché la moglie ha iniziato in Svizzera le pratiche per il divorzio, si è precipitato a casa in aereo. Stamane, con l'impermeabile e con la solita grossa borsa che ha sempre con sé quando viaggia, l'ex autista è giunto dall'America all'aeroporto elvetico di Kloten e con un tassì ha raggiunto la villa sul lago di Zurigo nel qualr ha vissuto per due anni con la giovane moglie. La villa era deserta: i domestici se ne erano andati insieme alla padrona e ai due bambini nati dal matrimonio, Ghcrghe Mihai di S anni e Origoreo di 9 mesi. Secondo informatori vicini alla famiglia, Gamble Benedict ha affidato i bambini, ad un istituto privato, in Svizzera, e si è rifugiata presso amici. Venerdì prossimo i coniugi dovrebbero comparire davanti ad un magistrato, ad Erlenbach, per il tentativo di riconciliazione prescritto dalla legge elvetica. Se il tentativo, come si può prevedere, sarà infruttuoso, allora il tribunale passerà ad occuparsi della questione. L'avvocato della signora, Eliger Curti, ha dichiarato ni giornalisti che quale causa del divorzio è stata denunciata la «cattiva condotta* del 'marito. L'avvocato non ha voluto precisare: in base alla legge sono comprese sotto questa locuzione tutte le possibili violazioni dei doveri coniugali, dall'adulterio alla « crudeltà mentale », come chiamano nel mondo anglosassone tutto ciò ohe può disturbare il coniuge senza che costituisca violenza fisica. Non è però un mistero che l'ex autista e stato più volte qualificato, dalla moglie, un donnaiolo impenitente. Secondo l'avvocato Curti, il divorzio può essere ottenuto nel -giro di tre mesi, se il marito non farà opposizione, altrimenti potrebbero volerci anche vari anni. Se il prescritto tentativo di riconciliazione fallirà, dovranno trascorrere da esso otto settimane; il magistrato di Erlenbach informerà allora il tribunale della vicina Meilen, che fisserà la data per la causa di divorzio. . Oli amici della giovane ereditiera si rifiutavo di rivelare dove essa si sia rifugiata, evidentemente per sfuggire al marito e ai curiosi. Dicono però che ella è sotto l'effetto di una profonda crisi nervosa che potrebbe costringerla a chiedere il rinviò dell'appuntamento col marito dì fronte al magistrato locale. Gamble Benedict ereditò dalla nonna, morta nei '61, i proventi del fóndo fiduciario di SO milioni di dollari (le miliardi di lire) provenienti dal pacchetto azionaria della Re¬ mington. • Successivamente la ereditiera incassò, l'anno scorso, un mezzo milione di dollari (300 milioni di lire) proveniente dal patrimonio della madre morta, la signora Josephine Sharpe. Secondo gli amici, ella dichiara che buona parte di questi soidi se ne sono già andati. Insieme alla richiesta di divorzio l'ereditiera ha ora annullato ogni procura precedentemente concessa al marito per amministrare il suo patrimonio personale. Porumbeanu, quando la prima moglie gli mosse causa per ottenere gli alimenti (si era sposato da poco con l'ereditiera), dimostrò in tribunale di non guadagnare abbastanza neanche per mantenere la seconda moglie. La moglie -divorziata aveva espresso una volta il seguente commento nei confronti della giovane rivale in amore: <Lei non immagina neanche in che guaio si sta mettendo ». Benedict e l'ex autista di famiglia filavano in perfetto amore nonostante la strenua opposizione dei parenti di lei. Nel gennaio del '60 la coppia èra scappata in Belgio e di là era passata a Parigi dove aveva preso a frequentare i Era l'epoca in cui Gambie iocali notturni, mentre gli avvocati della madre e della nonna impazzivano per ottenerne la separazione. Dopo due settimane a Parigi la Benedict fu ricondotta a New York e affidata legalmente al tribunale. Mentre si discuteva sulla sorte della sua eredità, dovette promettere di non rivedere più l'ex autista della famiglia finché costui non avesse divorziato. Porumbeanu dovette promettere da parte sua di non tentare di rivederla finché ella non fosse stata maggiorenne. Ma nell'aprile del .'60 i due fuggirono di nuovo e riuscirono a sposarsi senza difficoltà nella Carolina del Nord, approfittando della legge locale ohe prescrive unicamente la presentazione di certificati mMs^^^emetP'V»^ i gruppi sanguini non siano tali da danneggiare la prole. Dopo qualche tempo trascorso in giro per gli Stati Uniti, ra coppia andò a sistemarsi sul lago di Zurigo. Il SO otto bre 1961 morì la nonna della Benedict: nonostante avesse combattuto questo matrimonio con tutti i mezzi a disposizione, lasciò alla nipote tutto ciò che le spettava. a. p L'ereditiera americana Gamble Benedict, ed il marito, l'ex autista Porumbeanu, fotografati a Zurigo (Tel.) iiMiiiiiiii

Persone citate: Andrei Porumbeanu, Curti, Josephine Sharpe, Remington