Professore di storia del Liceo Cavour colpito da malore mortale agli esami

Professore di storia del Liceo Cavour colpito da malore mortale agli esami Professore di storia del Liceo Cavour colpito da malore mortale agli esami Era commissario per la maturità a Savona - La crisi Io ha colto mentre interrogava una ragazza - Morto tra le braccia della moglie e dei figli - Era stato anche insegnante al « G. Ferraris » e al « D'Azeglio » Stroncato da un Improvviso malore è morto l'altro ieri a Savona 11 prof. Domenico Anelli, titolare della cattedra di filosofia e storia nella sezione A del liceo Cavour di Torino. Egli si trovava in Liguria dalla fine di giugno, perché era stato nominato commissario per gli esami di Stato al liceo scientifico di Savona. Con la moglie, Bianca Scarrone di 49 anni, I figli Mariangela di 18 e Francesco di 16 aveva preso alloggio a Finalpla in via Madonna 33. Alla fine della settimana, terminati gli scrutini, avrebbe dovuto far ritorno con la famiglia a Torino in via Coazze 9. La crisi ha colto 11 prof. Anelli sabato scorso, mentre stava interrogando una studentessa. Ad un tratto la giovane lo ha visto impallidire e piegare il capo sul tavolo. Ma prima che la ragazza potesse richiamare l'attenzione degli altri commissari, li professore si è ripreso con sforzo e ha portato a termine l'interrogazione Una seconda crisi, più grave, ha colto l'insegnante nella sala liei professori dove poco dopo giungeva un medico che diagnosticava la gravità del male e consigliava il ricovero in ospedale. Frattanto,, avvertiti per telefono arrivavano da Finalpia la moglie ed i figli. Il prof Anelli veniva trasportato all'ospedale di Final marina e sot toposto alle cure necessarie. Malgrado la tempestività dell'intervènto e l'assistenza sanitaria prodigatagli, non è stato possibile strapparlo alla morte. Martedì pomeriggi-, il prof.- Anelli cessava di vivere assistito dai suoi cari. La morte lo ha .colto al termine 'di uit anno di lavoro a cui si è aggiunta la fatica degli esami, pochi giorni prima che potesse finalmente concedersi un po' di riposo. Nato a Santerano in Colle (Bari) nel 1901, il prof. Anelli era nsegnante d; liceo dal 1937. Sino al 1942 fu docente in un stituto pareggiato di Gioia del Colle e successivamente passò nelle scuole statali. Gli assegnarono una cattedra nel liceo di Ivrea; nel 1949 fu trasferito al Galileo Ferraris di Torino e poi al liceo classico D'Azeglio. Dal 1959 era titolare di cattedra al Cavour. Il prof. Domenico Anelli

Persone citate: Anelli, Bianca Scarrone, D'azeglio, Domenico Anelli, Ferraris, Galileo Ferraris

Luoghi citati: Bari, Gioia Del Colle, Ivrea, Liguria, Savona, Torino