De Gaulle (scrive «Paris-presse») intende fare visita a Kruscev

De Gaulle (scrive «Paris-presse») intende fare visita a Kruscev De Gaulle (scrive «Paris-presse») intende fare visita a Kruscev Il viaggio sarebbe stato concordato dal generale con l'ambasciatore russo - Ieri il capo sovietico ha ricevuto l'ambasciatore francese - Prima di andare a Mosca De Gaulle incontrerebbe Kennedy e i a o , (Nostro servizio particolare) Parigi, 16 luglio. Il generale De Gaulle ha intenzione di recarsi a Mosca. Lo afferma il giornale governativo Paris-presse, secondo il quale fu soprattutto per questa ragione che il presidente della Repubblica convocò, la settimana scorsa, l'ambasciatore sovietico a Parigi, Vinogradov. I progetti di visita a Mosca sembrano confermati dal fatto che stamane l'amba-' sciatore di Francia nella capitale sovietica è stato ricevuto da Kruscev, con il quale ha avuto una conversazione qualificata < franca e amichevole » sui problemi «che interessano la Francia e l'Urss ». E' facile indovinare che fra questi problemi c'è anche quello delle relazioni tra l'Est e l'Ovest, perché sebbene la Francia sia assente dalle conversazioni tripartite angloamericano-sovietiche per il divieto delle esplosioni nucleari, Parigi desidera ugualmente esporre il proprio punto di vista in proposito. Esso fu illustrato dal generale De Gaulle all'ambasciatore Vinogradov venerdì scorso, io sarebbe stato stamane anche dall'ambasciatore Dejean a Kruscev: la Francia non terrà conto delle decisioni di Mosca e continuerà i suoi esperimenti finché non sarà in possesso dell'arma nucleare, come i tre paesi 'che discutono attualmente su di essa. E' ugualmente in questo senso che, secondo gii ambienti governativi francesi, il generale De Gaulle si esprimerà nella conferenza-stampa del 29 luglio, pur evitando tuttavia di inasprire i dissensi con gli Stati Uniti e l'Inghilterra. Le Monde commenta in proposito: « Resta da sapere se è ripiegandosi su se stessi che si hanno maggiori probabilità di farsi ascoltare, oppure se non convenga invece partecipare a una discussione in cui un po a jN(o è tuttora riservato alla a . e i Francia, come hanno detto e ripetuto molte voci autorizzate ». Questa discussione tra la Francia e i suoi alleati è ritenuta inevitabile, e probabilmente prossima. Gli ambienti francesi d'America fanno una energica pressione su Parigi Miiiiiiiiiiiiiiiiiitiaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin affinché De Gaulle si rechi quanto prima a Washington, ritenendo tale visita indispensabile. E da ciò sono nate nei giorni scorsi le voci, poi smentite, che la data del viaggio era stata già fissata. Stasera, nonostante le smentite, Paris-presse scrive ancora: < Il viaggio del generale De Gaulle a Mosca non potrà avere luogo prima dell'anno prossimo. Nel frattempo il presidente della Repubblica avrà fatto una visita a Kennedy ». E' probabilmente ai primi del '64 che il generale andrà Washington, e a tale epoca, serl piani francesi non subiscono ritardi, la Francia disporrà già di alcuni aerei « Mirage IV >, ognuno dei quali potrà trasportare una bomba A del tipo sperimentato nel Sahara il 1° maggio 1962. Il generale De Gaulle ritiene che fra sette o otto mesi la sua posizione sarà migliore, e potrà quindi chiedere di nuovo l'ammissione nel club atomico, oltre a maggiori responsabilità di comando in seno alla Nato, se non la costituzione del triunvirato atlantico francoanglo-americano, suo vecchio desiderio. In proposito va citato ciò che scrive stamane il quotidiano gollista La Nation circa l'eventuale incontro Kennedy- De Gaulle: < E' probabile che tale contatto, quando avverrà, presenterà molto interesse nella misura in cui si accetterà a Washington di tenere conto del punto di vista francese, specialmente sulla riorganizzazione della Nato». ]. m.