Una sposa ventenne uccisa dal treno il cadavere non ancora identificato

Una sposa ventenne uccisa dal treno il cadavere non ancora identificato Sciagure nella notte: tre morti Una sposa ventenne uccisa dal treno il cadavere non ancora identificato Alle 22,46 in corso Vercelli: caduta dal convoglio o investita mentre attraversava i binari? Alle 22,50 in corso Unione Sovietica: un uomo stritolato dal tram, è ancora sconosciuto Alle 23,30 in strada di Lanzo: operaio Fiat che rincasa in moto si schianta contro un'auto Una giovano donna è stala uccisa il fi 1 di rottissimo por Milano che parto da Porta Busa allo 22.40. La sciagura è accaduto sul cavalcavia in cemento che fiancheggia corso Vercelli, prima della .staziono Stura. Allo 22.46 un viaggiatore ha azionato l'allarmo e il treno ri è fermato dopo cinquecento metri. Il passeggero ita detto al capotreno di aver scorto per un attimo, nel buio della notte, una persona a braccia spalancato venire risucchiata sotto le ruote del vagone. Il direttissimo ha proseguito fino alla stazione Stura, dove ó stata informata la polizia, che ha inviato sul posto agenti e modico legalo. Steso fra i due binari era il cadavere di una donna (non più di 22 anni), bruna, che indossava un vosiitino rosa h fiori: in tasca aveva un picchetto di Nazionali 9 mille Uro A qualche metro era¬ no le sue pantofole, pure rosa. All'anulare della mano sinistra aveva la fede. Nient'altro. La vittima non è stata identificata. Si ignora se sia stata travolta dal Irono mentre tentava di attraversare i binari o se sia caduta accidentalmente dal convoglio in corsa. — Un uomo dell'apparente età di 35-40 anni è morto ieri sera stritolato dal tram. L'incidente è accaduto alle 22,50 in corso Unione Sovietica, cento metri prima dell'incrocio con via Giacomo Dina. Un tram della linea 1!). guidato dal manovratore Giacomo Morsaniga, abitante a Nichelino, andava .erso l'esterno. Improvvisamente i passeggeri che erano a bordo — una quindicina — hanno sentito il conducente frenare e gridare: «Si è buttato, è sotto, è sotto ». Non appena la vettura si è arrestata, il i . . i i n manovratore è svenuto. Alcun passeggeri lo hanno soccorso, altri sono scesi per vedere quello che era successo. Lo spettacolo, per chi si è chinato sotto la « bisarca », è stato macabro. L'uomo travolto era stato maciullato dal primo carrello e 1 miseri resti erano contro il carrello centrale Sul luogo dell'incidente si sono recati i vigili urbani dell'autoradio e la polizia stradale, pompieri sotto intervenuti con un carro attrezzi per sollevare la vettura e liberare i miseri resti che sono slati composti 11 accanto e coperti da un telo nell'attesa del sopralluogo del Procuratore della Repubblica. La vittima non e stata identificata. Secondo la deposizione del manovratore egli si sarebbe gè'tato di proposito sotto la vettura. Secondo un passante, avrebbe tentato di attraversare la linea. — In un incidente stradale è morto ieri alle 23,30 Giacomo Pie co, 29 anni, residente ad Allessano con la moglie e una bimba di i anni. Lavorava alla FiatOSA. Terminato il turno, tornava verso casa in scooter. In strada di Lanzo all'altezza del numero 255, per cause non accertate, è schiantato contro la « Sinica 1000» guidata da Fulvio Cattani, 20 anni, Largo Cigna 73, che ritornava a Torino con una ragazza. 11 Picco è stalo portato al Ma ria Vittoria con una macchina d passaggio, ma vi è giunto cadavere. Aveva riportato la frattura della base cranica, di una gamba, di un braccio e lo sfracellamento del fegato. Il Cattani si è fatto medicare nello stesso ospedale per lievi ferite al viso e al collo prodotto dal parabrezza andato in frantumi. La sua prognosi è d 10 giorni. Anche la ragazza è rimasta leggermente ferita, ma non si è presentata da nessuna parte a farsi medicare. I carabinieri del Pronto Intervento hanno eseguito gli accertamenti. La folla circonda i vigili del fisico che sollevano il tram in corso Unione Sovietica

Persone citate: Busa, Cattani, Fulvio Cattani, Giacomo Morsaniga, Giacomo Pie

Luoghi citati: Allessano, Lanzo, Milano, Nichelino, Torino