Il Cosale sconfigge l'Ivrea: 1-0

Il Cosale sconfigge l'Ivrea: 1-0 A una domenica dal termine i nerostellati occupano la penultima posizione Il Cosale sconfigge l'Ivrea: 1-0 La rete è stata segnata da Aggradi al 14' del secondo tempo - Molte azioni pericolose degli arancioni DAL NOSTRO INVIATO Casale, lunedi mattina. Il Casale ha voluto congedarsi in bellezza dal suo pubblico, vincendo per 1-0 l'incontro con l'Ivrea, ultimo della stagione sul terreno amico. Era questo per la squadra nerostellata un confronto di capitale importanza ed il successo pieno le era assolutamente necessario per alimentare le residue speranze di salvezza. La vittoria del Saronno sulla Biellese lascia im mutate le posizioni in classiti ca: la squadra lombarda occupa il terz'ultimo posto in graduatoria con un punto di vantaggio su quella piemontese la cui situazione diviene disperata. Comunque la decisione è demandata all'ultima partita che entrambe le squadre disputeranno in trasferta il Casale a Biella e il Saranno a Treviso. Soverchiato in linea tecnica dalla compagine eporediese, l'undici di Castelli ha sfoggiato ieri un impeto e uno slancio encomiabile e alla lunga è riuscito a passare. Tuttavia le emozioni per i tifosi- casalesi non sono mancate. Il Casale, specialmente nel primo tempo, ha mantenuto una costante superiorità territoriale creando alcune buone occasioni per segnare ma i suoi attaccanti un po' per precipitazione e un po' per orgasmo le hanno sciupate tutte. La rete di Aggradi giunta al 14' del secondo tempo ha deciso delle sorti dell'incontro. I nerostellati hanno giocato con grande impegno, e vanno elogiati in blocco; fra gli attaccanti buoni spunti hanno mentre Aggradi ha il merito d'aver segnato il goal della vittoria; Russi ha svolto una grande mole di lavoro e Turola con il portiere Mantovani si è distinto in difesa. L'Ivrea, anche se non aveva motivi diimpegnarsi allo spasimo, non è stato un avversario facile ed ha dato parecchi grattacapi alla difesa casalese che in due occasioni si è salvata per un vero miracolo. Fra gli arancioni si sono in particolare distinti il portiere Biggi, il terzino Maroso, gli attaccanti Negri e Invernizzi. Anche l'esordiente Ferrari un ragazzo ventenne schierato alla mezz'ala ha avuto qualche buono spunto. II Casale privo dello squalificato Passarin ha adottato in campo uno schieramento prudenziale tenendo Turola in funzione di battitore Ubero. L'Ivrea era privo di Alberti toccato duramente ad una coscia domenica scorsa. I nerostellati attaccavano quasi senza interruzione, ma i suol avanti in fase conclusiva sbs.gliavano sovente bersaglio. L'occasione più bella era mancata al 19' da Santoni che avuto il pallone dopo una bella azione Persenda-Parodi da due metri sparava sul portiere. Gli arancioni dal canto loro sfioravano il successo al 34 quando Duvina, a portiere fuori causa, tirava in parte, ma sulla linea Turola riusciva a salvare. La decisione della partita si aveva al 14' della ripresa quando su rimessa di Santoni Persenda con una bella rovesciata metteva in condizione Aggradi di battere Biggi da distanza ravvicinata. Un'altra rete veniva segnata dai casa lesi con Persenda al 19' ma l'arbitro annullava per fuori gioco. La porta del Casale correva un serio pericolo al 28': Duvina si districava abilmente in mezzo ai difensori e sparava in porta da distanza ravvicinata: Mantovani respingeva con un braccio e Ferrari raccoglieva sparando alto sopra la traversa. In complesso il Casale ha meritato di vincere per una costante superiorità. , territoriale mantenuta per quasi tut to rincontro. Giovanni Faccioli •Savorin-Vittorio Veneto 3-0 — Il Savona si è congedato dal suo pubblico con una netta vittoria. I biancoblù hanno segnato tre reti, con Cella (due volte) e Dal Balcon, dimostrando una netta superiorità, nel confronti degli avversari. 'Rapallo-Civitanovese 1-0 — Vittoria faticata e striminzita, ottenuta dal Rapallo su una Civitanovese gagliarda e battagliera. A sanzionarla è stato un calcio di rigore realizzato, verso la mezz'ora della ripresa, dall'ala sinistra bianconera Fracassa,