Un'inquilina chiude la porta di casa e il tetto si abbatte su due alloggi

Un'inquilina chiude la porta di casa e il tetto si abbatte su due alloggi Un'inquilina chiude la porta di casa e il tetto si abbatte su due alloggi In corso Vercelli, in uno stabile di 150 anni - Nessuna vittima La giovane donna che era sulla soglia è caduta priva di sensi Il tetto di una vecchia casa, roso dagli anni, è crollato su due alloggi che per fortuna, in quel momento, erano deserti. Non si sono avuti feriti malgrado le macerie siano finite in parte sul marciapiede. Il sinistro è accaduto al numero 116 di corso Vercelli, uno stabile di circa 150 anni. Al piano terreno ci sono negozi, al primo e al secondo piano abitazioni. Nel settore interessato al crollo, all'ultimo piano, abitano due famiglie: Filippo Tummino. 31 anni, operaio delia Fiat con la moglie Filippa Lo Preste u i figli Maria di 16 anni. Tonino di 9: e Nicola Santoro, falegname, e sua moglie Rosa Colucci di 21 anni. Alle 17,40 il Tummino era in fabbrica, la moglie si era recata da una zia in via Lauro Rossi, la figlia Maria era al lavoro presso la ditta Colli e il ragazzo, Tonino, era dal barbiere Nell'alloggio accanto c'era soltanto la Colucci, perché suo marito si trovava al lavoro Si preparava per andare a fare alcune compere Ha varcato la soglia, ha chiuso l'uscio: stava per girare la chiave nella toppa quando ha uditp ■orlcchiolil all'Interno del¬ l'alloggio: è rimasta un attimo ad ascoltare, poi tutta la casa e stata scossa da un tremore e da un boato. La trave maestra si era spezzata e il tetto, il plafone e il soffitto delle due abitazioni erano crollati nelle stanze. La Colucci. che è in stato interessante, ha perso 1 sensi per lo spavento. Gli Inquilini del primo piano e i bottegai sono subito corsi su per vedere se qualcuno era rimasto sotto le macerie; hanno trovato la giovane donna svenuta sul pianerottolo e l'hanno portata in una vicina farmacia, dove si è ripresa. Parecchi rottan-i sono caduti sul marciapiede _• nel cortile, ma in quel momento non passava nessuno: il crollo ha causato soltanto danni materiali. Tra l'altro, sono andate distrutte le masserizie di entrambe le famiglie. Sul posto sono giunti poco dopo un distaccamento di vigili del fuoco con una scala automatica al comando del dott Cachamo, e il dott Scandora commissario della Barriera di Milano. 1 pompieri hanno rimosso le macerie, puntellato la parte del tetto non crollata ina pericolante. In attesa dei sopralluoghi che saranno fatti dall'ufficio tecnico municipale e dal Genio Civile, sono state fatte sgomberare oltre alle famiglie Tummino e Santoro, anche quelle del primo piano: Michele Lo Muscio che vive con la moglie, la suocera e una figlia, e Angela Venturino.

Persone citate: Angela Venturino, Colucci, Filippa Lo, Filippo Tummino, Michele Lo Muscio, Nicola Santoro, Rosa Colucci, Santoro, Scandora

Luoghi citati: Milano