Rinaldi sconfigge Schoeppner e conserva il titolo europeo

Rinaldi sconfigge Schoeppner e conserva il titolo europeo Trentamila spettatori a Roma per la lotta tra i due pugili mediomassimi Rinaldi sconfigge Schoeppner e conserva il titolo europeo Facile vittoria dell'italiano ma deludente ^rova del tedesco, che ha subito l'unica sconfitta della carriera - Rinaldi dovrà ora affrontare lo statunitense Johnson per il campionato del mondo (Dal nostro corrispondente) Roma, 23 maggio. Giulio Rinaldi ha conservato il titolo di campione d'Europa dei pesi mediomassimi, vincendo nettamente — ai punti — il match di questa sera contro lo sfidante tedesco Eric Schoeppner, di Dortmund. La riunione, organizzata all'aperto, 9ul campo calcistico Flaminio, era appunto imperniata sul combattimento « euro1 peo>: grande spiegamento di bandiere (italiana e germanica per i due pugili, e inglese per l'arbitro e giudice unico mister Jack Hart) lunghi preliminari con stendardi sul quadrato ed esecuzione dei tre inni nazionali. Trentamila spettatori circa sulle gradinate quando è cominciato il combattimento: nei pronostici tecnici il favorito era senza dubbio Schoeppner, pugile di buona classe e non disprezzabile potenza. La sorpresa è stata quindi generale nel constatare l'assoluta abulia e inconsistenza di Schòppner. Il tedesco aveva già annunciato la sua'intenzione di abbandonare il pugilato, e lo ha fatto con un pessimo combattimento, che si è concluso con la sua unica sconfitta da professionista. Dal primo all'ultimo minuto delle quindici riprese un unico merito va attribuito al tedesco, quello di non essere andato k.o. e di avere resistito all'irruenza prima che ai pugni di Rinaldi. La cronaca del match è presto fatta: Rinaldi ha avuto in balia l'avversario dal primo fino all'ultimo round; solo lo scarso livello della sua boxe e la povertà di idee e schemi insieme ad una certa cautela (d'altronde non criticabile) hanno fatto si che non concludesse prima del limite. Già colpito da vari sinistri nella prima ripresa, Schoeppner ha passato un pessimo momento nella seconda, quando è stato raggiunto da due ganci al mento doppiati da un fulmineo sinistro di Rinaldi che gli hanno fatto piegare le ginocchia All'inizio della ter2a lo sfidante è sembrato voler rimontare lo svantaggio; me è stato solo un guizzo, Rinaldi ha subito rintuzzato violentemente e ha ripreso le redini del com battimento spadroneggiando ; piacimento fino al termine. Per la verità anche nella sesta ripresa si è avuta qualche fase a favore dello sfidante, imme diatamente ridimensionato però dal campione europeo che ha vinto con tranquillità. Un triste addio al ring per Erich Schoeppner, che oltre a tutto sosteneva a trentanni il suo primo incontro all'este ro. Dopo il match di stasera il suo ruolino è il seguente: 39 incontri, 34 vittorie, 4 pareggi, 1 sconfitta. Una sconfitta che gli è valsa però dodici milioni di lire, la «borsa» versatagli dalla Itos. A Rinaldi sono andati otto milioni, che gli faranno comodo in questo momento: il campione d'Europa si sposerà infatti tra qualche giorno. Circa la futura attività sportiva, la vittoria su Schoeppner pare aver aperto a Rinaldi la possibilità di affrontare lo statunitense Johnson per il titolo mondiale. Il migliore fra gli altri combattimenti della serata, ha visto sul ring i medi Nino Benvenuti e l'americano Jlmmy Beecham di Filadelfia. Ha vinto il triestino ai punti, control¬ lando con molta precisione il difficile avversario, pugile di provata esperienza e nel cui record non mancano risultati di valore. Fischi invece al negro Bethea che, dopo la clamorosa vittoria per k.o. su De Piccoli, ha battuto stasera ai punti in otto riprese 11 giovane ferrarese Giuseppe Migliari, al suo quattordicesimo incontro fra i professionisti. Giorgio Nani Campionato europeo dei mediomassimi: Guido Rinaldi (detentore) di Anzio (chilogrammi 78,900) batte Erich Schoeppner (sfidante) di Dortmund (kg. 78,800) ai punti in 16 riprese. Massimi: Bethea di Dillon (kg. 93,900) b. Migliari di Ferrara (kg. 86,500) ai punti in 8 riprese. Medi: Benvenuti di Trieste (kg. 72,100) b. Beecham,di Filadelfia (kg. 72,100) ai punti in 10 riprese. Mediomassimi: Saraudi di Civitavecchia (kg. 79,500) b. Novati di Cantù (kg. 82) ai punti in 6 riprese. medioleggeri: Tiberia di Roma (kg. 67,500) b. Bianchini di Arezzo (kg. 67,200) ai punti in 10 riprese. A Parigi, causa la pioggia, sono stati rinviati ieri tutti gli incontri di tennis in programma nel quadro dei campionati internazionali. Bodrero Franco del C. S. Fiat ha vinto ieri la Coppa Pro Già veno, percorrendo i 140 km. in ore 3 e 55 secondi alla media di km. 38,340 ; 2. Galbo Luciano (Pedale Chierese) a l'IO"; 3. Adorno Vittorio (G. S. Fiat) i l'IO"; 4. Aimone Domenico (Pedale Chierese) a l'40"; 6. Peracchione Gianni (G. S. Olivetti a r40". La partita Salernitana-Tevere Roma del 26 maggio verrà disputata a Castellammare di Stabia, in seguito alla nota squalifica del campo di Salerno. Rinaldi (a sinistra) durante una fase dell'incontro con il tedesco Schoeppner (Tel.)