De Falla, Gershwin, Villa Lobos nel concerto Garcia Asencio

De Falla, Gershwin, Villa Lobos nel concerto Garcia Asencio ■eri all'Auditorium della Rai De Falla, Gershwin, Villa Lobos nel concerto Garcia Asencio In una serata di musiche improntate, per dir vagamente, di folclorismo, El Sombrero, de tres picos ed El Amor brujo ottenevano facile vittoria d'arte sul nono Choro di Villa Lobos e sul Concerto in fa per pianoforte e orchestra di George Gershwin. Non occorre ridire che, grazie alla potente personalità, De Falla rinnovò la sua radice etnica in canti ed opere di poesia senza confini; e lasciamo perciò da parte la dubbia Atlantida. Questo frastornato Novecento ha in lui uno dei preclari musicisti, coerente, sodo, quanto delicato. Altra specie di musica è quella del Villa Lobos, della cui fecondità conosciamo peraltro soltanto una piccola parte. Sembra che il suo comporre abbia oscillato fra il genuino antologismo nazionale, cioè brasiliano, e l'accomodamento di modi popolareschi, antichi o nuovi, a forme, a generi, a tendenze, a gusti, d'altra terra, d'altra cultura. E si hanno perciò composizioni schiettamente attraenti o, per l'artificio, curiose. E di tutt'altra specie è infine il Concerto del Gershwin. Importa poco accertare se, incaricato di comporlo, s affrettò, come narrano i più idolatri biografi, ad acquistare un manualetto di cultura musicale e cercarvi notizia di che fosse un < Concerto >. indizio di verginale candore ed originalità. Né importa accertare quanto sapesse di orchestrazione, sospettosa diceria divulgata al tempo di quel Porgy and Bess, che in Europa, dopo avere sconvolto, pareva, il corso della Storia dell'opera, non si esegue più. Circa quarantenne, oggi, il Concerto è, come sempre, cosa mediocre, d'una estemporaneità perfino volgaruccia, alterna di ovvie brillantezze timbriche e ritmiche e di superficiali abbandoni patetici. Brava, la pianista Adriana Brugnolini fu applaudita insieme col giovane ed esperto direttore Enrique Garcia Asencio. a. d. c.

Persone citate: Adriana Brugnolini, Bess, Brava, De Falla, Enrique Garcia Asencio, Garcia Asencio, George Gershwin, Gershwin

Luoghi citati: El Sombrero, Europa