Riabbraccia la sorella dopo vent'tanni poi si abbatte stroncata dall'emozione

Riabbraccia la sorella dopo vent'tanni poi si abbatte stroncata dall'emozione Triste fine d'una vedova di guerra ehe abitava a Rivoli Riabbraccia la sorella dopo vent'tanni poi si abbatte stroncata dall'emozione L'incontro alla presenza della figlia e dei nipotini - L'improvvisa morte, mentre tutti si apprestavano ad una lieta cena - Deceduto un pensionato che era caduto salendo in tram Una pensionata è morta, stroncata dall'emozione, dopo aver riabbracciato la sorella che non vedeva da oltre vent'anni. Le due donne non vivevano in continenti diversi: Vittorina Pelegatti, 66 anni, vedova Venturini, abitava a Rivoli, al pensionato Pro milito italico dove era stata accolta come vedova di guerra (il -marito, capitano Quirico Venturini, del 4° Alpini, era caduto nel 1943 sul fronte del Don), mentre la sorella. Rosa, di 77 anni, risiede a Bordighera. Due mesi or sono anche Rosa rimase vedova ed i pa- rentl pensarono che le sarebbe stato di conforto rivedere la sorella che non aveva più incontrata dai tempi delia guerra. Vittorina Pelegatti trascorreva spesso dei periodi di 4-5 giorni in casa di una delle sue figlie, Paola, che abita a Torino in via Sondrio 5, con il marito, Giorgio Appendino, dipendente dell'Alni. Era contenta .soprattutto d' stare con i nipotini, Mario, di 6 anni, e Carlo, di quattro. Fu deciso che l'incontro con la sorella sarebbe, avvenuto in casa Appendino: per l'occasione sono venuti a TmrèrepvsdAnms Torino anche l'altra figlia, Carmen, che abita a Parma, il marito e la figlioletta. Cosi la vedova del capitano si è vista Intorno tutta la famiglia riunita: l'incontro con Rosa l'ha emozionata in «nodo particolare perché sì è ricordata di averla vista l'ultima volta quando passava giornate di ansia, in attesa di notizie del marito in guerra. Alle 17, quando le due donne si erano riabbracciate dopo vent'anni. Vittorina Pelegatti si era dominata, era riuscita a non lasciarsi sfuggire neppure una lacrima. Ma alle 20,45, quando sì è seduta a capo tavola, attorr.ata> dalia sorella, dalle figlie, dai nipotini, si è portata una mano al cuore e si è accasciata con un gemi'o. La Croce Rossa, subito accorsa, l'ha portata al Maria Vittoria ma la poveretta è morta durante il tragitto. — Un ex tranviere è morto Ieri alle Molinette: quasi certamente 10 • ha ucciso un « ematoma cerebrale > riportato cadendo da un predellino del tram. Ieri l'altro 11 pensionato dell'Atm Luigi Macario, di 67 anni, abitante in via Rossana 24, stava salendo su una vettura tranviaria a Porta Nuova quando inciampava, perdeva l'equilibrio e cadeva battendo 11 capo. Si rialzava apparentemente illeso e si recava in via Ormea 19, nell'abitazione delle sorelle Borra, sue conoscenti. Poco dopo, nel loro tinello, era colto da Improvviso malore. I medici dell'ospedale, dove è stato subito portato, già in coma, non hanno potuto far nulla per strapparlo alla morte. La moglie e la sorella, con cui abitava, sono state subito avvertite: accorse all'ospedale lo hanno vegliato fino all'alba, quando è spirato senza riprendere conoscenza.

Persone citate: Appendino, Giorgio Appendino, Luigi Macario, Pelegatti, Quirico Venturini, Venturini

Luoghi citati: Bordighera, Parma, Rivoli, Torino