Ripresa delle quotazioni in Italia con un guadagno medio dell'1,1 per cento

Ripresa delle quotazioni in Italia con un guadagno medio dell'1,1 per cento L'indice generale azionario è passato nella settimana da 85,80 a 86,18 Ripresa delle quotazioni in Italia con un guadagno medio dell'1,1 per cento Dopo un periodo di attesa, il denaro è intervenuto con vivacità sui titoli più in vista • La pubblicazione dei primi valori d'indennizzo per gli elettrici ha esercitato un effetto positivo - Anche l'ostacolo tecnico della cedolare sembra superato - Più forte la lira nei cambi con le valute estere (Mostro servizio particolare) Milano, 27 aprile. Dopo due giornate di apatia quasi assoluta — solo alcuni realizzi sulla Olivetti hanno movimentato un poco il mercato — si è assistito ad un brusco risveglio di tutta, la quota. In precedenza qualche tìmido tentativo di pressione, anche in vista della scadenza elettorale, era subito rientrato dinnanzi alla fermezza del fondo ed al vuoto di contropartita che rendevano pericolose iniziative del genere, soprattutto se effettuate in massicce proporzioni. Sono- bastati poi alcuni acquisti per copertura dei premi e modeste- ricoperture, per far balzare la molla del rialzo. La Snia Viscosa è stato l'alfiere della tendenza. Questo titolo, che gode 1 favori di molti, è sempre stato in buona posizione, ed è sempre pronto a « partire ». Anche gli altri maggiori titoli si sono subito messi sulla sua scia, a cominciare dalla Fiat, dall'Edison e dalla Montecatini. Per quest'ultima, è vivamente attesa l'assemblea di martedì prossimo. Piòvono, Intanto, notizie e relazioni assembleari e molte altre sono previste per la prossima settimana. Numerose società si sono avvalse della possibilità di distribuire, anziché il solito dividendo, somme prelevate dal fondo sovrapprezzo azioni o conguaglio monetario. Ciò ha grandemente facilitato la prima applicazione dell'imposta cedolare d'acconto che poteva provocare, data la delicatezza del momento e la complessità del problemi che comportava per molti azionisti, un turbamento tecnico non augurato da nessuno. L'ostacolo della cedolare si può in tal modo considerare superato e singole complicazioni non potranno compromettere tutto il mercato. Sono anche usciti l valori di compenso per le prime 13 aziende elettriche nazionalizzate. Sono quelli per i quali era più semplice1 il calcolo. Mancano parecchie fra le più importanti società per le quali i calcoli sono complicati dagli aumenti di capitale. In sostanza le remore tecniche che avevano messo in quarantena 1 nostri mercati mobiliari sono quasi del ii ] 1111111111111111111 ] 11111111M1111 i 11 > 111111111111111111 tutto scavalcate e c'è da auspicare un pronto ritorno delle Borse alla loro normale funzionalità. I numeri indici sono passati da 88,80 del 19 aprile a 86,76 di Ieri con un progresso dcll'1,1'/,. L'ultima seduta della settimana è stata molto equilibrata e, praticamente, le chiusure sono state In generale quasi ai massimi dell'ottava. In campo obbligazionario, chiuse anticipatamente le sottoscrizioni dell'ultima tranche di Isveimer 6,50%, sono tuttora in corso quelle del¬ l'Eni. Ciò condiziona il resto del mercato che segna il passo, anche per la particolare situazione del momento (elezioni, giorni festivi infrasettimanali, perplessità dei risparmiatori, ecc.). Continua, -però, l'Interesse e la ricerca del parastatali 6%. La lira migliora di una frazione sia sul mercato ufficiale sia su quello Ubero dove si nota una progressiva diminuzione della tensione osservata negli ultimi tempi. Nulla di rilevante sull'oro. - x. C. 11 ■1 > ■ > i < • ' < i m i li 111 m m 11 > 1111111 j i < r i ) 11 i ti ri i m 11 m i r ) 111 f 11 r 111111 m : 11111111111 ! 111 m i r 11111111111190 89 TTTTI I ! I I I LE BORSE ITALIANE IN APRILE. Indie* («Htrali azionarlo: 1938=1 1 2 3 4 5 8 9 10 11 12 16 1/ 18 19 22 23 24 26 11M111 r r 11111 r 1111 r 11 r T11 ri 11 r ri 11 ■ ! t ( 11111 r f 11 : i t i f^i i ■ Andamento a Milanc dei principal! titoii Tltol! 19/4 26/4 Finaider 1.084 1.0811 Centrals 11.790 11.790 Stet 2.879 2.899 General! 128.300 128.100 Catlnl 2.462 2.519 Viecoaa S.085 8.198 Flat 2.718 2.742 Italilder 1.S71 1.865 Edison 3.857 8.887 Slide 1.180 1.178 Sip 1.888 1.896 Olivetti 4.251 1.195 Italcementl 21.000 21.400 Pirelli It, 4.902 5.077 Maggiori variazioni in piu Larderello 2.960 3.295 Nord Hilano 1.550 1.750 Baronl 130 162 Lncana . 2.130 2.350 Mnnteponi 763 825 Maggiori variazioni in mcno Scntti 203 194 Faechettl 1.510 1.410 Bernasconl 2.840 2.750 Olivetti 4.251 4.195 Seno 1.984 1.952

Luoghi citati: Italia, Milano, Montecatini