Londra non ritiene possibile entrare nel Mec «finché c'è De Gaulle»

Londra non ritiene possibile entrare nel Mec «finché c'è De Gaulle» Londra non ritiene possibile entrare nel Mec «finché c'è De Gaulle» Dichiarazioni del ministro degli Esteri Home (Dal nostro corrispondente) Londra, 4 aprile. Per tre giorni, la settimana prossima — lunedì, martedì e mercoledì — si svolgerà a Parigi la riunione della « Seato », o «South-East Asia Treaty Organisation > (la Nato asiatica). Ma non sono i lavori di questa alleanza che destano l'interesse degli osservatori politici e del pubblico: è la possibilità che, durante il convegno, il ministro britannico degli Esteri, Lord Home, «stringa la mano » del collega francese Couve de Murville e persino di De Gaulle. Se ciò avverrà, sarà il primo gesto formale, se non di amicizia per 10 meno di cortesia, tra Londra e Parigi dai drammatici eventi a Bruxelles, nel mese di gennaio. Fanno parte della « Seato > Australia, Francia, Nuova Zelanda, Pakistan, Filippine, Tailandia, Gran Bretagna e Stati Uniti. Un incontro fra i ministri degli Esteri di Londra e Parigi è inevitabile, e Couve de Murville (che farà gli onori di casa) non potrà certo rifiutarsi di accogliere e salutare 11 suo ospite. (Qualche settimana fa, quando andò a Parigi per una seduta della Nato, Lord Home invitò il collega a colazione, ma Couve de Murville respinse l'offerta con una scusa tanto banale quanto altezzosa). Ad una delle cerimonie in programma parteciperà pure De Gaulle, il cui comportamento verso il rappresentante di Londra sarà oggetto di curiosità generale. Non bisognerà forse attribuire eccessiva importanza ad' un eventuale scambio di cortesie, alla presenza di diplomatici e delegati stranieri. Una stretta di mano non sarà un < embrassons - nous > politico. La frattura anglo-francese è ancora profonda, e tale resterà per parecchio tempo. Oggi, a Tokio, dove è ospite del governo • nipponico, Lord Home ha seccamente dichiarato ai giornalisti: « Fino a quando l'attuale governo francese resterà ai potere, non sarà certo possibile per l'Inghilterra entrare nel Mercato comune >. Un muro di freddezza e diffidenza è sorto in mezzo alla Manica. Lord Home tornerà a Londra dal Giappone sabato e ripartirà per Parigi il giorno Buectealvo. SI uniranno alia de¬ legazione inglese Lord Selkirk, comandante delle Forze britanniche nell'Asia sud-orientale, e l'ammiraglio Sir David Luce, comandante delle unità navali in Estremo Oriente. La « Seato > esaminerà con particolare attenzione ' il problema del Laos, dove l'assassinio del ministro degli Esteri ha creato nuove minacciose tensioni. m. ci.

Persone citate: David Luce, De Gaulle, Lord Selkirk