Un legale napoletano conoscerebbe l'assassino

Un legale napoletano conoscerebbe l'assassino Un legale napoletano conoscerebbe l'assassino La Procura di Roma ha ordinato un'indagine (Nostro servizio particolare) Roma, 28 marzo. Nello stesso momento in cui lentamente e faticosamente ha avuto inìzio il processo, si è inserito nella vicenda un episodio che, nelle intenzioni almeno, vuole essere clamoroso. Un procuratore legale barese, ma residente a Napoli, il prof. Mario Specchia (tra l'altro insegna diritto in un istituto commerciale) ha inviato un esposto alla procura della Repubblica di Roma richiamando l'attenzione della magistratura su un suo amico residente a Napoli, Pasquale Piezzi, autista presso una compagnia aeronautica. Secondo l'esposto, -Pasquale Piezzi avrebbe confidato allo Specchia di essere diventato l'amante, ed il mantenuto, di una signora che nata a Trepuzzì (il paese in Puglia in cui era nata appunto Maria Martirano) era sposata ad un « ingegnere » milanese il quale aveva una notevole somiglianza con Giovanni Fenaroli. Inoltre nel suo esposto, il prof. Specchia ha detto che l'amico, sul quale sarebbero caduti i suoi sospetti, nel settembre 1958, nel periodo di tempo in cui venne commesso il delitto, aveva la possibilità di avere a disposizione una Fiat 1100 grigia. Poiché, secondo il racconto fatto da un meccanico, Benito Sensoli, il quale sì trovava fermo sotto il portone di via Monaci 21 la notte in cui venne uccisa Maria Martirano, una Fìat 1100, verso mezzanotte del 10 settembre 1958, venne veduta passare due volte innanzi al palazzo e poco dopo un giovanotto, disceso presumibilmente da questa macchina, entrò nel portone per poi uscirne circa venti minuti do po, il prof. Specchia ha avan zato il dubbio che quel giovanotto potrebbe essere Pasquale Piezzi. Pur essendo legittimo il dubbio che la iniziativa del prof. Specchia abbia scarso fondamento, la procura della Repubblica ha disposto una indagine' riservandosi qualsiasi decisione. g. g, Inzolia in aula (Telefoto) liiiilliiilliiilliillllllllllllllillliillllillilli Hill

Persone citate: Benito Sensoli, Giovanni Fenaroli, Maria Martirano, Mario Specchia

Luoghi citati: Martirano, Napoli, Puglia, Roma, Trepuzzì