Adenauer ed i dc lasciano la Camera

Adenauer ed i dc lasciano la Camera Adenauer ed i dc lasciano la Camera La decisione per impedire la caduta del governo - Socialdemocratici e liberali (con l'appoggio di parte dei de) volevano votare contro l'« embargo » sulle esportazioni di tubi all'Urss (Dal nostro corrispondente) Bonn, 18 marzo. Adenauer è rientrato in aereo da Cadenabbia per assistere a un dibattito parlamentare che minacciava di porre in minoranza il suo governo, Il dibattito, sollecitato dai socialdemocratici, era dedicato al divieto governativo contro l'esportazione di 163.000 tonnellate di tubature tedesche all'Unione Sovietica. Socialisti e liberali intendevano votare contro l'embargo: per evitare a sconfitta, che avrebbe determinato la caduta del governo, la de tedesca ha abbandonato l'aula in massa. La fornitura dei tubi consentirebbe all'Urss di costruire un potente oleodotto dì oltre 600 chilometri. L'oleodotto dovrà far capo a Francoforte sull'Oder, nella Germania Orientale. Si tratta — come ha spiegato oggi un alto funzionarlo governativo — di un progetto « della massima importanza economica e strategica»; la fornitura di tubi è contraria ad un embargo stabilito dalla Nato, ed il governo ha tutto il diritto di impedire l'esportazione. « Se Bonn non si fosse attenuta alle disposizioni della Nato — ha spiegato il portavoce — ne sarebbero derivate serie conseguenze politiche ». A questi argomenti i socialdemocratici hanno opposto che la Repubblica federale, fra il 1959 ed il 1962. fornì all'Urss ben 670.000 tonnellate di tubi, e che l'osservanza dell'em&argo per la nuova fornitura «serve in realtà a dimostrare la fedeltà della Germania alla Nato posta in dubbio dall'alleanza franco-tedesca». I socialdemocratici hanno espresso il timore che l'embargo governativo- possa pregiudicare lo sviluppo dei commerci e delle relazioni fra la Germania e i paesi comunisti. Anche i liberali (il cui partito è sostenuto dalla grande industria) si sono schierati contro l'ordinanza governativa. Un voto dei socialdemocratici (all'opposizione) e dai liberali (al governo) contro l'embargo si sarebbe risolto in una grave sconfitta per Adenauer, anche perché un certo numero iei democristiani ha fatto causa comune con gli altri due partiti. Per evitare la caduta del "governo, il partito democristiano ha adottato oggi la tattica ostruzionistica, impedendo al Parlamento di raggiungere il numero legale per la votazione. Fra interruzioni e battibecchi la seduta .si è protratta fino zi, tarda sera. rn. c 11II111 M11 Il 111 ■ 111 il 111 111 ti M1 Il ■ Il cancelliere Adenauer ieri in Parlamento (Tel. A. P. )

Persone citate: Adenauer

Luoghi citati: Bonn, Francoforte, Germania, Germania Orientale, Unione Sovietica, Urss