Ozo, vincitrice dell'«Amérique» in gara all'ippodromo di Vinovo

Ozo, vincitrice dell'«Amérique» in gara all'ippodromo di Vinovo Ozo, vincitrice dell'«Amérique» in gara all'ippodromo di Vinovo Nel G. P. Costa Azzurra del 24 marzo - La trottatrìce francese giungerà iomani a Torino - In arrivo anche Minarelle H., Great Lullwater e Brogae Hanover Due trottatrlcl francesi, Ozo (vincitore dell'* Amérique» di quest'anno) e Minarelle H (che si è imposta a Parigi nel «Criterium d'Enghien»), e due americani, Great Lullwater e Brogue Hanover, giungeranno domani nelle scuderie dell'ippodromo torinese di Vinovo da Cagnes sur Mer. Parteciperanno il 24 marzo al Gran Premio Costa Azzurra, una gara del tutto nuova per Torino, dotata di 5 milioni su 1600 metri. Questa competizione è abbinata a quella francese disputatasi domenica scorsa, il « Criterium de Vitesse », e vinta da Newstar in fotografia su Ozo. Un'artistica Coppa d'Onore è stata messa in palio dalla Società Torinese Corse Cavalli per il proprietario del trottatore che nelle due prove avrà totalizzato il maggior numero dì punti, Alla prova torinese sarà presente anche la Scuderia del Conte Paolo Orsi Mangelli, i cui colori verranno rappresentati da Elise Hanover. Un altro probabile concorrente è l'americano, di proprietà italiana, Nike Hanover: si tratta di un cavallo che, dopo esser stato preceduto al suo esordio italiano da due assi del valore di Firestar e Brogue Hanover, ha poi trottato sulla pista di Bologna (che non è una delle più veloci d'Italia) nel tempo di l'17"3/10, tempo che lo pone senz'altro fra i migliori cavalli importati nel dopoguerra dagli Stati Uniti. Si annuncia quindi una gara del massimo interesse, all'insegna delle grandi ve¬ locità: il record della pista di Vinovo, detenuto da Brogue Hanover (l'18"3/19) è in serio pericolo. Intanto all'ippodromo torinese del trotto è annunciata per domenica una giornata interamente riservata ai dilettanti e. r.

Persone citate: Elise Hanover, Great Lullwater, Hanover, Minarelle H., Nike Hanover, Paolo Orsi

Luoghi citati: Bologna, Italia, Parigi, Stati Uniti, Torino, Vinovo