Le candele sporche

Le candele sporche CONSIGLI PI MANUTENZIONE Le candele sporche Talvolta il motore gita benissimo, « rotondo » al minimo, ma quando sì accelera perde colpi, accusa dei «ratés», come dicono i francesi. Quali le cause? Il voltaggio, o intensità di corrente, necessario per far scoccare la scintilla tra gli elettrodi della candela, è più elevato durante le rapide accelerazioni ohe nella marcia a basso regime. Questo sarebbe dovuto all'aumento delle pressioni causate dalla maggior quantità di carburante richiamato e compresso nelle camere di scoppio, e alla maggior densità della miscela aria-benzina che provocherebbe una più elevata resistenza alla scintilla elettrica. Se gli elettrodi sono consumati o troppo distanti l'uno dall'altro, questo stato di cose è aggravato, poiché il voltaggio necessario alla scintilla è ancora più forte. Ne consegue l'opportunità di far controllare e pulire le candele a intervalli non superiori agli. 8-10 mila chilometri, poiché il consumo delle puntine (elettrodi) aumenta in media di 0,020 millimetri ogni 1000 km. Una perdita di colpi può anche essere causata da depositi dì olio bruciato nella pic¬ cola cavità interna dove ap punto si affacciano i due elet frodi; tra questi si viene allora a formare un « ponticel lo » che mette in corto circuito la candéla, annullando la formazione della scintilla. L'intensità di corrente ne cessaria quando il motore ra al minimo è di circa 5000 volt; ma occorrono almeno 9 10.000 volt in fase di accele razione.