Tony Renis parla della sua nuova canzone

Tony Renis parla della sua nuova canzoneDopo il successo a "Canzonissima,, Tony Renis parla della sua nuova canzone S'intitola «Uno per tutti» e sarà presentata al festival di Sanremo - Incontro col cantautore nella sua casa milanese MELANO, lunedi mattina. Tony Renis ha avuto una giovinezza difficile, un continuo arrampicarsi ed adoperarsi per arrivare, feUce ed infelice, a brevi tratti fortunata, ma sempre modesta, nella casa a Porta Ticinese lungo il Naviglio — dove lenti scivolano i barconi carichi di sabbia — mentre il padre restaura e dipinge quadri, la mamma fa la modista e la sorella, «bella e timida come un passerotto », dice Tony, disegna motivi su ceramica. Lei, Fernanda, è rimasta la sua migliore amica, anche se oggi non scarseggiano certo per 11 cantante conoscenze ed amicizie. E' un ragazzo sportivo, simpatico, di tipo più piemontese che lombardo, sbrigativo ma controllato, generoso ma preciso. A 25 anni, dopo un tirocinio di cinque nell'avanspettacolo — duro e talvolta amaro — come cantante, comico, fantasista, presentato- re e ballerino, Tony ha rinnovato In « Canzonissima », e forse ha accresciuto. il suo successo di cantante ed autore di « Quando quando quando ». Intanto « Uno per tutti », la sua nuova' canzone, è entrata in finale a Sanremo e pare destinata ad un grande saccesso. L'abbiamo sentita eseguita da lui al piano: è fresca, vibrante, piena di un ritmo che fa muovere brac- I eia e gambe, ma anche melodica, su una traccia nostalgica, lievemente triste, come tutte le cose belle. Il cantante la definisce: «Una composizione alla Dean Martin, però di gusto e tradizione italiana, allegra cascata di note che entra prepotente in testa e vi rimane per tutta la giornata. La si può ballare tra il fox-trot e U madison, ma anche, cosi, con estrema semplicità, tra le braccia della donna amata». Abbiamo chiesto a Renis cosa sia cambiato nella sua vita, o cosa cambierà, dopo i successi delle canzoni ed 1 contratti cinematografici: c E' impossibile », ha risposto Renis, « che la vita non cambi, perù posso affermare che in me non è mutato nulla: gU amici sono gli stessi, vivo con mio padre, mia madre e mia sorella nella vecchia casa. Questa è l'unica cosa che un giorno cambi eremo. «Per quanto riguarda "Canzonissima", dapprincipio, io non mi rendevo conto di quanto sarebbe - potuto succedere alla mia composizione, ma, naturalmente, ho fatto Il possibile per cantarla nel migliore dei modi. C'erano tanti motivi belli, da farmi credere che l'affermazione di "Quando quando quando" sia dovuta, almeno in parte, al fatto di essere di data più recente nel confronti di celebri "pezzi" della tradizione Italiana di musica leggera». f. p.

Persone citate: Dean Martin, Renis, Tony Renis

Luoghi citati: Sanremo