Ogni mese in carcere giungono 150 detenuti

Ogni mese in carcere giungono 150 detenuti Ogni mese in carcere giungono 150 detenuti Ma le «Nuove» hanno solo mille posti - Dei 200 amnistiati, 12 sono già tornati dentro Torino ha oggi lo stesso carcere di un secolo fa, quando contava 230 mila abitanti. La città è quadruplicata e — come ci diceva ieri un funzionario di polizia — la criminalità è aumentata in proporzione. Ma le * Nuove » restano con meno di un migliaio di posti. Negli ultimi quattro mesi, 1818 persone sono state denunciate, 611 delle quali in stato d'arresto. In media, quindi, cinque persone vengono portate in carcere ogni giorno, più di 150 al mese. Si fa in fretta, in queste condizioni, a completare i posti nelle celle, e allora veramente un provvedimento di amnistia si impone — citiamo le parole del Procuratore Generale — « per svuotare le carceri sovraffollate di detenuti ». Diventa, cioè, un provvedimento logistico: mettere fuori del ladri che hanno scontato soltanto una parte della pena, per fare posto a nuovi ladri. La recente amnistia ha messo in libertà 193 prigionieri delle « Nuove » e una ventina sono giunti a Torino da altre case di pena. Sono più di duecento persone uscite tutte assieme, perciò senza possibilità di essere seguite e assistite per il relnserimento nella vita. Certamente alcuni — i più forti — sono riusciti a ritornare sulla via buona. Gli altri hanno ripreso le vecchie abitudini: già una dozzina sono ritornati in carcere. Uno è stato arrestato due giorni <opo essere stato dimesso. La « Nuove », sfoltite lo scorso mese, contano ora 850 detenuti: è quasi il numero limite. In un secolo la popolazione è quadruplicata e la città ha fatto il possibile per reggere a quest'aumento. Più case, i i ospedali, più scuole, soltanto le carceri sono rimaste quelle del 1859, anno dell'inaugurazione, quando veramente si potevano chiamare « Nuove ». Sempre gremite, ogni tanto diventa necessario mettere In libertà un quarto, un quinto del prigionieri per fare posto agli ultimi arrestati. Conferenza sul carovita — Per iniziativa dei Centro studi sociali del psdi l'assessore all'annona comm. Bartoletti parlerà stamane alle 10.30 nel teatro Gobetti sulla possibilità di contenere 11 rialzo dei prezzi.

Persone citate: Bartoletti

Luoghi citati: Torino