Oggi si inizia alla Camera di Bonn il dibattito sull'«asse» franco-tedesco

Oggi si inizia alla Camera di Bonn il dibattito sull'«asse» franco-tedesco Oggi si inizia alla Camera di Bonn il dibattito sull'«asse» franco-tedesco Dichiarazioni del Cancelliere sulla rottura Londra-Mec : «La richiesta inglese di adesione è ancora valida e si deve negoziare. Il problema può essere risolto se daremo prova di compostezza » - Replica del ministro dell'Economia : « Purtroppo non sono capace di vedere le cose con tanta calma » (Nostro servigio particolare) Bonn, 5 febbraio. Adenauer e il suo probabile successore, il vice cancelliere Erhard, si accingono ad affrontare l'atteso dibattito sulla politica estera che si apre domani in Parlamento. Alle ore 10 Adenauer illustrerà la posizione del suo governo. Oggi il Cancelliere ha anticipato a circa 200 deputati del partito cristiano democratico le linee generali secondo cui si articolerà il suo discorso in Parlamento. E' certo che si parlerà dell'intesa francotedesca e si prevede una seduta vivacissima. Durante la riunione, secondo un portavoce, Adenauer ed Erhard hanno evitato ogni coni mento all'intervista concessa dal vice cancelliere al Siirfdeutsche Zeitung Erhard aveva dichiarato di essere pronto a sostituirsi ad Adenauer, se il Parlamento si pronunciasse in tal senso, ed ha attaccato De Gaulle per non aver tenuto conto delia opinione teriescp sul proh'emi del Mec A un deputato che gli chie deva se vi fossero contraddi¬ zioni tra le sue dichiarazioni e l'intervista di Erhard, Adenauer ha detto di « non vederne». Erhard a sua volta ha risposto: «Non intendo parlarne in questo momento e in questo luogo ». Tuttavia, nel corso di conversazioni private, alcuni deputati hanno fatto presente che le divergenze sono sempre acute, specie per l'opposizione di Erhard all'* asse » Parigi-Bonn. Oggi Adenauer ed Erhard hanno affrontato, in due interventi successivi il problema del Mercato Comune, in relazione ai recenti negoziati di Bruxelles, davanti all'assemblea annuale della Camera dell'Industria e del Commercio della repubblica federale tedesca, riunita a Bonn II Cancelliere Adenauer ha riaffermato che i negoziati per la entrata della Gran Bretagna r.el Mercato Comune non sono ufficia (mente conclùsi « 71 giorno in cui i negoziati di Bruxelles si sono conclusi in un fallimento ha aggiunto Adenauer ■ <> stato anche per me un giorno di delusione. Tuttavia, ha aggiunto, in politica non si deve essere troppo pessimisti ». < Ufficialmente ì negoziati non sono finiti. La domanda inglese di adesione è ancora valida e deve essere negoziata e portata a conclusione*. Adenauer ha infine dichiarato che 11 problema dell'entrata della Gran Bretagna nel Mec < può essere felicemente risolto se si darà prova di franchezza, di calma, di compostezza e di buona volontà. Raggiungeremo il risultato che desideriamo con il buon senso e con la pazienza ». Dal canto suo il vice cancelliere e ministro dell'Economia federale ha messo In guardia i congressisti contro « l'isterismo provocato dal fallimento di Bruxelles » Ed ha aggiunto- « Tuttavia, e malauguratamente, non sono capace, come il cancelliere, di considerare le cose con calma e compostezza ». Concludendo Erhard ha affermato: «La parte libera dell'Europa non deve dividersi se vuol» affermare la propria presenza nella lotta politica mondiale ». v.

Persone citate: Adenauer, De Gaulle