Un'auto a turbina alla 24 Ore di Le Mans

Un'auto a turbina alla 24 Ore di Le Mans Combinazione Rover -BUM Un'auto a turbina alla 24 Ore di Le Mans (Dal nostro corrispondente automobilistico) Parigi, 1» febbraio. Dopo aver partecipato a tredici edizioni consecutive della « 24 Ore » di Le Mans, la Pannarci ha rinunciato alla prova di quest'anno enunciando i seguenti motivi: « Esaminando il regolamento riguardante la " 24 Ore " del 1963, è stato constatato che vi era stato apportato un certo numero di innovazioni del tutto impreviste: in queste condizioni sarebbe stato necessario fabbricare una nuova vettura onde poter partecipare alla gara di quest'anno. Costruire una nuova macchina in un cosi breve tempo sarebbe stato irragionevole, ndn potendo la nostra società studiare ogni anno prototipi nuovi e metterli in fabbricazione ». ' Comunque, la « 24 Ore » del 1963 dovrebbe segnare il debutto della vettura da competizione a turbina. Si tratterebbe di una « Rover-B.R.M. » aUa cui guida si alterneranno Graham HiU e Rlchie Ginther. GU organizzatori deUa «24 Ore» avevano ricevuto alcune settimane addietro la visita' di Peter Berton della B.R.M. e di un ingegnere della Rover. A quell'epoca non era stato diffuso nessun comunicato In- merito al colloquio." . i ••. J^gyentgjjffiilr'. «li «J* /jiatto^lpazlojpe.. della Rover alla prò va* è stata prèsa -In 'considerazióne ai recente 8 aio ne di Bruxelles da colleglli britannici e c'è motivo di credere che gli ostacoli che si frappongono possano essere superati. 11 1963 dovrebbe dunque essere per Le Mans l'anno della turbina. p. a.

Persone citate: Ginther, Peter Berton

Luoghi citati: Bruxelles, Parigi