Adenauer il 21 gennaio a Parigi

Adenauer il 21 gennaio a Parigi Adenauer il 21 gennaio a Parigi Due giorni di colloqui a quattr'occhi con De Gaulle • Venerdì prossimo i capi dei gruppi parlamentari chiederanno al Cancelliere di esortare il generale a cambiare politica verso l'Inghilterra (Dal nostro corrispondente) Bonn, 15 gennaio. Adenauer dovrà esortare De Gaulle ad una maggiore Indulgenza nei confronti della Gran Bretagna, affinché Londra possa entrare nel Mercato comune: il voto 6 stato espresso oggi dai massimi rappresentanti del tre partiti tedeschi. 1 democristiani di Adenauer, i liberali e 1 socialdemocratici, nell'imminenza del viaggio del Cancelliere a Parigi fissato per lunedi prossimo. Il discorso del presidente francese ha suscitato anche a Bonn enorme impressione e commenti per lo più negativi «Siamo costernati" — ha dichiarato oggi al giornalisti 11 signor Von Hase, capo dell'ufficio stampa del governo fe¬ derale. Tuttavia non cederemo allo scoramento né alia rassegnazione. Per ora ci limitiamo a constatare che sui problemi di comune interesse occorre l'accordo completo fra 1 sei paesi del Mec. Aggiungiamo che non desisteremo dal tentativo di conciliare le divergenti tesi». E' una presa di posizione che tiene conto dell'eco negativa suscitata in tutto il mondo dal discorso di De Gaulle, ma tuttavia non vuol toccare la suscettibilità del generale: 1 reali propositi del Cancelliere restano nell'ombra. Herbert Wehrner, vice-presidente del partito socialdemocratico, ha espresso, con gravi parole, le preoccupazioni comuni riflesse anche dal severi commenti della stampa tede¬ sca: «L'Alleanza Atlantica — ha detto Wehrner — si trova ora di fronte a una difficile prova. La prossima visita di Adenauer a Parigi acquista, pertanto, un maggior significato. Ci aspettiamo da lui un risoluto intervento per 11 consolidamento dell'Alleanza Atlantica e l'unità dell'Europa ». Venerdì prossimo 1 capi dei gruppi parlamentari del tre partiti tedeschi verranno ricevuti da Adenauer. I leader» chiederanno al cancelliere « di esercitare tutta la sua influenza sul generale De Gaulle» affinché non si precluda alla Gran Bretagna l'ingresso nel Mercato comune. Sulle insistenze dei democristiani in questo senso si può formulare qualche riserva, essendo 11 partito di maggioranza diviso da opposti pareri (prevale tuttavia la corrente filo-britannica). Risoluto invece ò l'atteggiamento del liberali (al governo) e dei socialdemocratici (all'opposizione) che si sono sempre battuti per l'adesione dell'Inghilterra al Mec. Non è certo che Adenauer -dia ampia soddisfazione ai parlamentari, dato il suo stretto accordo con De Gaulle. Le conversazioni franco-tedesche di Parigi si protrarranno per due giorni. Come sempre, 1 due statisti parleranno senza testimoni. Alla fine dell'incontro dovrebbe essere pubblicata «una dichiarazione di intenzioni» destinata a rafforzare, si afferma a Bonn, la già salda intesa franco-tedesca.