Violenta mareggiata sulla costa ligure una bimba ghermita dalie onde a Chiavari

Violenta mareggiata sulla costa ligure una bimba ghermita dalie onde a Chiavari Violenta mareggiata sulla costa ligure una bimba ghermita dalie onde a Chiavari La piccola, di tre anni, è stata salvata dallo zio - I flutti hanno flagellato in particolare la Riviera di Ponente - Barche danneggiate alla Foce di Genova, a Sturla e a Boccadasse - Case allagate - In serata la tempesta si è spostata verso levante (Dal nostro corrispondente) Genova, 4 gennaio. (n. b.) Una violentissima mareggiata, probabilmente l'ultima manifestazione di una tempesta scatenatasi nei giorni scorsi nel golfo del Leone, si è improvvisamente abbattuta sulla costa ligure, colpendo con particolare veemenza la riviera di ponente e le spiagge genovesi: le onde si sono gonfiate paurosamente poco dopo la mezzanotte ed hanno raggiunto rapidamente l'altezza di 7-10 metri. Momenti drammatici si sono vissuti alla Foce, fra i carrozzoni del parco dei divertimenti (ove si è avuta un po' di apprensione, anche se il mare non ha superato la zona di sicurezza disposta dall'autorità dopoché un'altra mareggiata, pochi giorni prime di Natale, aveva seriamente colpito le attrezzature causando danni per una ventina di milioni) a Sturla, a Vernazzola e Boccadasse, dove molte -ase son state raggiunte dall'acqua. Oltre cento Imbarcazioni han corso il pericolo di essere sbattute e distrutte dai marosi, ma i pescatori son stati pronti a scendere in spiaggia ed a sfidare le onde per trasferirle più all'interno, allineandole lungo le strade s fianco delle macchine in sosta (qualche barca, ' tuttavia, è rimasta danneggiata, sia pure non seriamente, mentre in via Tabarca e in piazza del Tritone a Sturla il mare ha allagato alcune abitazioni e numerosi magazzini). A Nervi, Quarto, Quinto e MiiiiiiMitiiiiriMiiiiiiiitii iìiiiiiiiiiiiiiiuiu lungo la costa di ponente fino a Voltri parecchi stabilimenti balneari sono stati raggiunti dal cavalloni ed hanno subito danni, fortunatamente limitati La mareggiata ha flagellato duramente la costa anche ad Arenzano ed a Varazze, in qualche punto riuscendo a superare la passeggiata a mare ed a raggiungere l'«Aurella». In serata la mareggiata si è spostata nella zona di levante. Chiavari, 4 gennaio. (c.) Una bimba di tre anni che si trovava verso mezzogiorno sul litorale cniavarese Insieme ad alcuni parenti, è stata raggiunta da un'onda di particolare violenza e senza il pronto intervento dello zio probabilmente sarebbe stata inghiottita dai flutti. Infatti lo zio, Pino Castiglione di 35 anni, da Busto Arsizio, si precipitava in suo aiuto, pur non sapendo nuotare, e la traeva a riva. Nel frattempo una ragazza che aveva assistito al fatto, la quattordicenne Augusta Bergamo, del vicino ristoran te Bocciofila, si premurava di avvisare la Croce Rossa, la quale subito si portava con un'autoambulanza sul posto e un milite praticava alla bimba la respirazione artificiale La piccina subito si riprendeva. Essa era giunta a Chiavari con la mamma e gli zii, proveniente da Busto Arsizio nella mattinata e subito aveva voluto portarsi sulla spiaggia per ammirare il mare, oggi notevolmente agitato. miì luiiiiiiiinriii immiiiimiiimimimi Violenta mareggiata ieri mattina a Genova: le ondate si infrangono contro la scogliera tra Quarto e Sfuria (Tel.)

Persone citate: Pino Castiglione, Quarto, Sturla

Luoghi citati: Arenzano, Bergamo, Busto Arsizio, Chiavari, Genova, Quarto, Varazze