I calciatori dei Torino reagiscono alle multe

I calciatori dei Torino reagiscono alle multe I calciatori dei Torino reagiscono alle multe Essi respingono le accuse di «sciopero bianco» in favore di Locatelli - Le responsabilità dei tecnici - Nella Juventus probabile rientro di Leoncini - Noletti in clinica II Torino ha iniziato la preparazione all'incontro col Milan recandosi ieri, per il primo allenamento della settimana, a Rivoli, lontano dalle discussioni e dalla accesa atmosfera dell'ambiente dei propri tifosi. Ai bordi del campo del * Piattelli e Traversa» non vi erano più di una ventina di curiosi e, anche se qualche cenno di polemica non è mancato fra il pubblico, Santos ha potuto far svolgere in tutta tranquillità una lunga serie di esercitazioni. All'allenamento erano presenti anche Locatelli, Bearzot e Lancloni. Quest'ultimo, rimasto a riposo nelle ultime settimane a causa di un infortunio al ginocchio, ha voluto collaudare le proprie condizioni in vista di un possibile rientro nella- gara di San Siro. Stamane i granata partiranno alla volta di Como per restarvi, in ritiro collegiale, sino a domenica mattina. I giovani Rosato, Paletti e Cardillo si trovano invece a Bardonecchia per qualche giorno di < ossigenazione > e raggiungeranno soltanto domani i colleghi. L'argomento del giorno, però, fra gli appassionati ed i giocatori granata, riguarda la multa decisa lunedi sera dal Consiglio direttivo della società a carico di nove degli elementi di prima squadra. Ieri a Rivoli, il consigliere Cozzolino e il general manager Ostreicher hanno confermato ai giornalisti il provvedimento dal quale, come avevamo detto, sono esclusi Bitchens e Vieri. Di fronte alla determinazione dei dirigenti si profila però una protesta dei giocatori. Gli atleti granata hanno dichiarato che ufficialmente nulla è stato loro comunicato. Il presidente Filippone, anzi, rivolgendo ieri alcune parole ai calciatori prima della partenza per l'allenamento, li ha semplioemente esortati ad un maggior impegno. Su questo argomento Bearzot e Danova, l'uno come spettatole e l'altro come prò- tagonista, hanno detto che tutti i granata intendevano fare del loro meglio sul campo. I calciatori del Torino, inoltre, respingono fermamente le accuse di c sciopero bianco > in favore di Locatelli, l'oriundo che molti vorrebbero in squadra. Sostengono inoltre che, fatta eccezione, se mai, per Vieri se di una multa si avesse a parlare essa dovrebbe riguardare tutti € quelli che prendono i premi di partita ». In altre parole nessun escluso, e tecnici anche compresi. II dirigente Cillario da parte sua ritiene che la responsabilità di Ostreicher e Santos sulla sconfitta del Torino contro la Fiorentina e soprattutto nello scarso rendimento della compagine sia notevole. Egli avrebbe voluto un fermo richiamo ai tecnici. Le sue dichiarazioni sono però opportunamente distensive In quanto dopo Z'« avvertimento » dato agli atleti, una buona prova di essi magari domenica prossima a San Siro potrebbe portare ad altri provvedimenti, questa volta favorevoli ai giocatori. Per quel che riguarda la Juventus, i bianconeri hanno ripreso ieri la preparazione con una seduta'atletica. Sono scesi in campo anche Sfacchini e Leoncini, reduci da più a meno gravi infortuni, i quali dovrebbero essere in grado di rientrare in squadra domenica contro ti Modena. Il terzino Noletti, che ha subito un incidente di gioco nella gara di Palermo, è stato visitato dal prof. Borsotti ti quale ha riscontrato uno stiramento Inguinale ed ha consigliato al difensore alcuni giorni di completo riposo in cllnica. XI ricupero di serie « C », girone «A» tra il Varese e il Vittorio Veneto, in programma oggi a Varese con inizio alle 14.30, sari arbitrato da Galatolo di S. Margherita Ligure.

Luoghi citati: Bardonecchia, Como, Rivoli, Torino, Varese, Vittorio Veneto