I telefonici oggi in sciopero inutile comporre «10» e «110»

I telefonici oggi in sciopero inutile comporre «10» e «110» I/agitaxtoiie pei* il rinnovo del contratto I telefonici oggi in sciopero inutile comporre «10» e «110» Mancheranno i collegamenti locali con il Piemonte e la Lombardia - Però funzionerà la teleselezione - II «14» (linea di Stato) non sciopera e assicura il servizio con i grandi centri del resto d'Italia, compresa Milano I dipendenti delle aziende telofoniche private scioperano oggi per l'intera giornata. La sospensione del lavoro è stata decisa dalla Cgil. Cisl e UH in sede nazionale in seguito alla rottura delle trattative per 11 rinnovo del contratto di lavoro. « I telefonici privati — sottolineano i sindacalisti — non scioperavano da tredici anni. Nel corso delle discussioni a Roma ci hanno offerto il 5 per cento di aumento e una riduzione d'orario di 2 ore settimanali, contro una nostra richiesta del 20 per cento trattabile sui minimi ». Le aziende sostengono invece che l'offerta è stata del 13 per cento sui vari istituti di carattere economico e normativo (minimi di stipendio e assetto zonale, retribuzioni dei giovani, orario di lavoro, ferie, trattamento economico delle festività, trattamento di malattia, indennità accessorie, Indennità di anzianità ecc.). Lo sciopero riguarda la Stipel (che serve il Piemonte e la Lombardia), la Teti (che è concessionaria dei telefoni della Liguria e di altre regioni), la Telve, la Timo e la Set. La Stipel ha 12 mila dipendenti di ?ul 3 mila a Torino cosi suddivisi: 500 telefonate, 1300 impiegati, 1200 operai. Oggi, avvertono I sindacalisti, saranno bloccati tutti i servizi che richiedono l'intervento del personale. Il più Impprtante è 11 centralino « 10 » per le comunicazioni interurbane con prenotazione: cioè le chiamate con i centri non ancora collegati con la teleselezione. (La Stipel però ha annunciato che « cercherà di assicurare un servizio ridotto per le comunicazioni interurbane con prenotazione che fanno capo al centralino « 10 »). II servizio interurbano sui circuiti statali (per Roma, Milano, Genova e tutte le grandi città) che a Torino viene svolto attraverso 11 centralino « 14 » oggi funziona regolarmente perché 1 tele¬ foni di stato non sono interessali allo sciopero Qualche inconveniente si potrà avere per I collegamenti interurbani in teleselezione e per I telefoni cittadini. Infatti un eccessivo carico di telefonate potrebbe provocare lo scatto delle valvole di allarme che esistono nelle centrali. Mancando gli operai (normalmente sono circa 200) addetti alla sorveglianza ed alla riparazione potrebbe accadere che per tutta la giornata odierna ci siano dei telefoni « bloccati ». In conseguenza dello sciopero non funzioneranno i vari servizi Stipel: informazioni «181», ultime notizie « 19 », segreteria telefonica «110», sveglia «114», soccorso Aci « 116 », ecc.