Il torneo di calcio riprende domani col grande confronto Juventus-Milan di Paolo Bertoldi

Il torneo di calcio riprende domani col grande confronto Juventus-Milan Il torneo di calcio riprende domani col grande confronto Juventus-Milan La squadra torinese era lanciata prima dell'interruzione per le partite di Vienna e di Roma - Come si presenterà alla ripresa del campionato? - Rivera-Sani e Del Sol-Sivori atleti difficili da controllare - A Bologna il Torino con Hitchens, Peiró e Ferretti • Il nuovo allenatore Ocwirk guida la Samp a San Siro contro l'Inter Le vittoriose partite delle rappresentative italiane a Vienna e Roma hanno aumentato l'interesse per un campionato che, del resto, si presenta appassionante ed Incerto come non mai. Su dlclotto squadre di A, quattordici praticamente si trovano in zona-scudetto: sono le squadre comprese tra i dodici punti del trio Juventus-Bologna-Spal e gli otto della coppia Mantova-Genoa. Poi viene il quartetto che pensa alla salvezza, ed in esso la Samp, guidata ora dal nuovo allenatore Ocwirk. I liguri giocheranno a San Siro contro l'Inter: anche se ai nerazzurri mancherà Suarez, la trasferta si presenta molto impegnativa. La grande partita della giornata si disputerà però a Torino dove la Juventus riceverà il Milan. L'undici che ha fornito, o meglio avrebbe dovuto fornire, l'ossatura alla Nazionale Interleghe sarà oppostola qiielto del blocco azzurro. Da una parte Castano, Salvadore, Del Sol, Sarti e Sivorl (i due ultimi assenti per a , . a n e a a a , r indisponibilità eppure assai rimpianti a Roma), dall'altra Maldini, Radice, Trapattoni e Rivera, reduci dal Prater. Mancherà Mora, l'ex juventino che ha riportato uno stiramento muscolare, e questo toglie il piccante del confronto tra Salvadore (passato dal Milan alla Juventus) e lo stesso Mora (che ha compiuto il trasferimento in senso inverso). Su tale duplice scambio ancora si polemizza e si discute, specialmente a Milano dove 1 più sostengono che il buon affare è stato concluso dai bianconeri, non dai milanisti. Formazioni a parte, sarà Interessante vedere se i juventini non avranno perso lo slancio delle ultime partite. Le interruzioni del campionato talvolta sono utili alle compagini, perché permettono ai giocatori acciaccati di ritornare fisicamente a posto, ma perlopiù risultano dannose, poiché rompono il ritmo. La Juventus nelle ultime sei partite aveva ottenuto il record stagionale di undici punti ed era lanciata. Come si presenterà ora, dopo la pausa internazionale? Bianconeri e rossoneri potranno dare vita ad un confronto all'altezza della tradizione. Per i juventini il problema sarà di fermare Dino Sani ed il giovane fuoriclasse Rivera, centri propulsori del gioco milanista; per 1 rossoneri Del Sol sarà l'uomo più difficile da controllare, data la sua estrema mobilità. Su Sivori l'esperienza consiglierebbe di mettere Trapattoni, il quale non è apparso a Vienna in gran forma, ma è sempre stato protagonista di brillanti duelli con Omar; ma per quanto riguarda Del Sol il «blocco» tattico dello spagnolo appare più compii, cato. L'allenatore del Torino Santos, nel derby, aveva risolto la questione lasciando che l'ex-interno del Real Madrid scorrazzasse lungo il campo e predisponendo contro di lui marcature successive fatte da diversi giocatori. Il Milan adotterà uguale sistema o metterà invece Trapattoni contro Del Sol affidando Sivori ad un altro mediaIno? L'altra partita molto impor I tante in programma nella de j cima giornata è quella di Bo logna tra 1 rossoblu ed i granata. Nel Torino il rientro di Peiró dovrebbe permettere finalmente di vedere all'opera l'attacco-tipo impostato sulle sul i a e o l l o n i . e manovre dello spagnolo e l'incisività di Hitchens. Questo, più ancora che il probabile esordio di Ferretti, il tema che appassiona i granata. Peiró ed Hitchens infatti non hanno mal giocato insie-me e molto si attende dal loro comportamento. Domani tuttavia il Torino più che all'attacco dovrà badare alla difesa. Contro l'insidiosità di Bulgarelli, Haller, Renna e soprattutto dell'< uomo-goal » Pascuttl (l'ala che ha sempre segnato nelle dieci giornate dell'attuale stagione calcistica), il Torino dovrà stare molto attento. Le critiche fatte all'allenatore Santos per il gioco prudenziale possono essere accantonate. A Bologna il contropiede sarà ancora l'arma dei granata. La terza capolista, la Spai, si troverà di fronte il portiere- l l i rivelazione del Prater, quel Negri che con le sue parate nel primo tempo di AustriaItalia ha gettato le premesse del successo azzurro. Negri, logicamente, non basterà da -isolo a bloccare l'attacco ferra¬ o o r, e i e e r o a , - rese che con i suoi 17 goals è il secondo del torneo in fatto di marcature. Mantova-Spal si presenta quindi assai incerto. Altri incontri di risalto saranno Roma-Fiorentina, Genoa-Palermo, Lanerossi-Atalanta (il vicentino Puja avrà trovato nuovo slancio dopo la valida prova sostenuta in maglia azzurra?) ed infine Venezia-Napoli. Quest'ultima gara vedrà di fronte le due penultime del torneo, uno dei tanti amari eppure avvincenti episodi che fanno parte della lunga serie del < derbies della salvezza >. Paolo Bertoldi l milanista Barison (a destra) è tornato in forma per la gara con la Juventus: ha segnato due goals all'lpswich