In 12 mesi il costo della vita aumentato dall'8 per cento

In 12 mesi il costo della vita aumentato dall'8 per cento In 12 mesi il costo della vita aumentato dall'8 per cento Da punti 72,30 nell'ottobre '61 a punti 78,08 nell'ottobre di quest'anno • Rincarati nell'ultimo mese quasi tutti-i generi alimentari, l'affitto, il vestiario e le altre spese Tra un mese e l'altro il costo della vita aumenta di frazioni che a prima vista sembrano impercettibili: eppure 11 divario, rispetto all'anno scorso, va facendosi sempre più notevole e ha segnato il massimo In questo mese: dall'indice 72.30 dell'ottobre '61 all'indice 78.08 dell'ottobre '62: il 7.99 per cento in più. Le massaie che sentono il loro borsellino sempre meno capace di far fronte alla spesa quotidiana hanno ragione di lamentarsi Che cosa è successo? Consideriamo L'andamento dell'anno scorso: ci sono state maggiorazioni dell'indice in sette mési su dodici, comprese tra un minimo dello 0.14 per cento in più (ad agosto! a un massimo dello 0.88 per cento In più la giugno); negli altri cinque mesi si sono verificate flessioni ancora più modeste, ma in un certo senso equilibratrici Quest'anno invece si sono verificati aumenti in tutti i mesi (tranne agosto, che però ha segnato una diminuzione minima, pari allo 0,03 per cento) da massimi dell'I,62 per cento in più a gennaio a minimi dello 0,06 per cento in settembre. L'allargamento della forbice fra i due anni considerati risulta particolarmente notevole nel mese che oggi si chiude, proprio perché l'anno scorso nello stesso periodo si era verificato un ribasso Qualche giorno fa abbiamo osservato che il costo della vita a Torino supera del 3,41 per cen¬ to la media nazionale e cresce, in proporzione, con un ritmo più rapido. Lo confermiamo oggi, aggiungendo che da ottobre a ottobre, in sede nazionale. l'aumento è Inferiore al 6 per cento, mentre a Torino rasenta l'8 per cento La commissione comunale per il controllo dei prezzi al minuto si è riunita Ieri mattina e in base agli accertamenti effettuati dalla divistone Statistica ha rilevato quanto segue: Alimentazione: Da settembre a ottobre risultano rincarati pasta, riso, fagioli secchi, carne di vitello, prosciutto crudo, olio, lardo, conserva di pomodoro, burro, formaggio, uova, melanzane, peperoni ecc L'indice è salito da punti 84.98 a 85.47: pari allo 0.58 pe.r cento Vestiario: E' aumentato il prezzo medio del tessuti, biancheria, maglie di lana. Da settembre a ottobre l'indice è passato da punti 58.25 a 59,59: pari al 2,30 per cento. Abitazione: li generale rlnca ro degli affitti ha finalmente avuto un primo riflesso anche nella statistica: l'indice e passato da 73,28 in settembre a 74,15 in ottobre: l'aumento è dell'I.19 per cento Riscaldamento, illuminazione, cottura cibi: Il rincaro della legna da ardere e del coke ha fatto salire l'indice di questo capitolo da punti 46,58 in settembre a 46,80 In ottobre: 0,47 per cento

Luoghi citati: Torino