I prezzi dell'elettricità saranno fissali dal governo

I prezzi dell'elettricità saranno fissali dal governo I prezzi dell'elettricità saranno fissali dal governo La Camera approva l'art. 3 della legge sulla nazionalizzazione e stabilisce i poteri del comitato dei ministri sul nuovo ente (Nostro servizio particolare) Roma, 13 settembre. Sono stati fissati oggi dalla Camera, con l'approvazione dell'articolo tre della legge che nazionalizza le industrie elettriche ì criteri cui dovrà ispirarsi il governo nello stabilire le norme relative al comitato di ministri che detterà le direttive all'Enel. Anzitutto viene fissato che il comitato dei ministri determina la politica tariffaria e approva i programmi annuali e pluriennali formulati dall'ente. Tali poteri dovranno comunque essere specificati < anche al fine di soddisfare la piena autonomia dell'ente e le richieste pubbliche private». L'articolo stabilisce poi che « gli organi individuali e collegiali di amministrazione dovranno essere costituiti da persone scelte secondo criteri di competenza e di indipendenza», e che < l'organo intemo di controllo dovrà essere indipendente, competente e responsabile ». Non potranno essere membri degli organi di amministrazione o dell'organo interno di controllo né potranno assumere la carica dì amministratore provvisorio i dipendenti dello Stato e degli enti locali, gli amministratori o dipendenti degli enti pubblici, i compo¬ nenti degli organi di ammini strazione o sindacali di imprese di diritto privato. Un emendamento per fissare un'analoga incompatibilità per i membri del Parlamento è stato respinto, poiché deputati e senatori sono già esclusi, co- a e e i e i e e i o i e e . e i , i i e o me ha osservato il ministro Colombo, in forza della legge generale sulle incompatibilità parlamentari. li' organizzazione dell' Enel sarà funzionalmente articolata e territorialmente decentrata, con particolare riguardo al settore della distribuzione, al fine di assicurare la maggiore efficienza Le rappresentanze locali ed economiche saranno consultate in periodiche conferenze. . * In base alla delega il govèrno provvedere anche a prevedere i casi e le modalità par lo scioglimento degli organi di ordinaria amministrazione dell'Enel e per la nomina a tempo determinato di un amministratore straordinario. Fin, quando non saranno costituiti gli organi di ordinaria amministrazione, all'Enel sarà preposto un amministratore provvisorio nominato dal Presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dell'Industria. Per l'approvazione dell'art. 3 sono state necessarie quasi per intero le due sedute di oggi. Dei quaranta emendamenti presentati, quattro sono stati accolti, cinque ritirati dai deputati su invito del ministro i _ , , i iS^SSSSSl!??. tHSS^SSt ¬ e r è ti la maggioranza di centro-sinistra. o- j all'Enel. A tarda sera è cominciata la illustrazione degii emendamenti all'art. 4 che disciplina la delega al governo per emanare le norme relative al trasferimento delle imprese elettriche i. d.l.

Luoghi citati: Roma