Una nota ufficiosa sui «piani» di Adenauer

Una nota ufficiosa sui «piani» di Adenauer Una nota ufficiosa sui «piani» di Adenauer Secondo ii Cancelliere, la comunità politica dei Sei dovrebbe appoggiarsi su Bonn e Parigi Londra sarebbe ammessa in un secondo tempo (Dal nostro corrispondente) Bonn, 10 settembre. Adenauer e De Gaulle vogliono escludere la Gran Bretagna dalla Comunità politica europea. La già fondata supposizione sui segreti colloqui tra i due statisti ha trovato oggi una prima, esplicita conferma, in una nota di ispirazione ufficiosa diffusa dalla agenzia di stampa Deutsche Presse Agentur. Eccone il testo: < La segreta formula di Adenauer, che De Gaulle certamente approva senza riserve, potrebbe suonare così: costruire la comunità politica dei sei paesi europei appoggiata sul nucleo Francia-Germania e senza una partecipazione della Gran Bretagn?.. I due statisti infatti temono che una partecipazione politica di Londra potrebbe svuotare del suo contenuto europeo la Comunità stessa. Soltanto dopo alcune esperienze i due statisti potrebbero approvare una successiva partecipazione britannica >. Queste aperte ammissioni dell'agenzia ufficiosa tedesca dimostrano che dopo la visita di De Gaulle (ripartito ieri per Parigi) il gioco è ormai scoperto. I timori di una stretta intesa fra Bonn e Parigi come spina dorsale della Comunità europea sembrano trovare le prime conferme. La collabora zione franco-tedesca — assicura la stessa agenzia — sarà pertanto molto stretta in tutti i campi, da quello politico a quello militare, da quello culturale a quello economico. De Gaulle anzi ha proposto al cancelliere < un'unica e identica politica franco-tedesca >. Adenauer però non può ancora compiere quest'ultimo passo sulla strada dell'unione franco-tedesca per riguardo agli alleati atlantici E' lui, infatti, che sosterrà l'adesione britannica al Mercato comune e che cercherà di convocare < al più presto possibile > una conferenza dei ministri degli Esteri e succes sivamente dei capi di governo dei sei paesi del Mec per esaminare il progetto di un'unione politica continentale. Quasi a controbilanciare l'effetto di queste calcolate indiscrezioni, c'è stata in giornata una dichiarazione del capo dell'utflcio-stampa del governo von Hase, il quale ha sostenuto che gli accordi franco-tedeschi daranno nuovo impulso alla costruzione dell'Europa. Von Hase ha tenuto a precisare che tanto Adenauer quanto De Gaulle < hanno mostrato un sincero interesse per la collaborazione con gli altri quattro paesi europei >. m. c.

Persone citate: Adenauer, De Gaulle