I sindacati ritenuti responsabili dei danni causati da uno sciopero

I sindacati ritenuti responsabili dei danni causati da uno sciopero In base ad una sentenza del Tribunale civile di Vienna I sindacati ritenuti responsabili dei danni causati da uno sciopero Diciannove vagoni di banane marcirono per l'agitazione degli scaricatori - Le organizzazioni di categoria non avrebbero fatto il possibile per proteggere il diritto al lavoro degli impiegati della ditta importatrice - Sono state condannate a pagare 12 milioni di lire (D<d nostro corrispondente) Vienna, 30 agosto. I sindacati sono responsabili dei danni causati da uno sciopero, qualora essi non facciano tutto il possibile per impedire che gli scioperanti commettano abusi: così ha deciso il tribunale civile della regione di Vienna al termine di un lungo processo tra un importatore e la Lega dei sindacati austriaci. La causa, che sì trascinava dall'anno scorso, riguardava un carico di diciannove vagoni di banane, che marcirono e dovettero venire distrutte, perché gli scaricatori, in agitazione, si rifiutarono di trasportarle: il danno, valutato in circa dodici milioni di lire, dovrà essere risarcito dai sindacati. I diciannove vagoni arrivarono alla stazione sud di Vienna neri giugno dell'anno scorso, proprio nel pieno dell'agitazione: le banane erano mature e avrebbero dovuto venire scaricate subito e depositate in frigorifero. I dipendenti della ditta importatrice, che non scioperavano, cominciarono l'operazione, ma intervenne un picchetto di scioperanti e i crumiri dovettere sospendere il lavoro; l'importatore telefonò al sindacato spiegando l'urgenza del caso, ma la risposta fu negativa; l'importatore allora mandò a casa gli scaricatori e fece venire alla stazione, al posto loro, ì suoi impiegati. «Fate quello che volete — disse un dirigente sindacale — guardate però che scorrerà del sangue: comunque siete fortunati, avete un ospedale vicino». Di fronte alla nuova minaccia le banane furono abbandonate nei vagoni ed alcuni giorni dopo, terminato lo sciopero, si dovette gettarle via. Il tribunale non ha preso in considerazione la sostanza delle minacce, che son state considerate soltanto battute di cattivo gusto, né ha ritenuto d'intervenire contro i picchetti che cercarono d'impedire ai crumiri di lavorare. E' stato invece severo coi dirigenti sindacali, che non hanno fatto tutto quanto era in loro potere per evitare che venissero commessi abusi e per consentire che venisse rispettato il diritto di coloro che volevano lavorare. Un severo richiamo è stato mosso anche alla polizia che non è intervenuta nel conflitto alla stazione, ma è rimasta a guardare. Per l'Austria la sentenza è un fatto nuovo: è probabile che : sindacati condannati a pagare : dodici milioni si appelleranno contro la sentenza. t. S.

Luoghi citati: Austria, Vienna