Tre bimbi morti di "polio,, ad Enna

Tre bimbi morti di "polio,, ad Enna Tre bimbi morti di "polio,, ad Enna Le piccole vittime avevano 7, 19 e 20 mesi - Abitavano tutti nel centro agrìcolo di Leonforte Altri tredici casi di malattia negli ultimi giorni - Fra i colpiti uno solo era stato vaccinato (Nostro servizio particolare) Enna, 20 agosto. La poliomielite ha mietuto tre giovanissime vittime a Leonforte, un grosso centro agricolo di sedicimila abitanti sito a dlciotto chilometri da Enna, nel cuore della Sicilia. I tre casi mortali, da quanto risulta dalle prime notizie, sono avvenuti tutti fra il 25 luglio scorso e il 17 agosto. Altri bimbi, compresi fra i diciotto mesi e i quattro anni, sono stati colpiti dal morbo. Secondo le autorità sanitarie locali, solo uno dei piccoli era stato sottoposto a vaccinazione e — secondo quanto si afferma stasera negli stessi ambienti medici — sono numerosi i casi in cui i piccoli, dopo essere stati sottoposti alla prima iniezione contro la malattia, non vengono più presentati per quelle successive. I bimbi morti per la polio sono Giuseppe Giunta di 7 mesi, •-Giuseppe"'Maria" "di' 19" e Carmelo Vinclprova di 20. II medico provinciale, dott. Grassi, interrogato circa i casi di polio registrati a Leonforte, ha rilasciato una di¬ chiarazione ai giornalisti secondo la quale — e contrariamente a voci allarmistiche che si sarebbero diffuse durante le ultime ore in tutta la provincia di Enna — i casi accertati del terribile morbo, oltre ai tre mortali, sarebbero soltanto tredici. Il dott. Grassi Ha smentito recisamente l'esistenza di altre malattie infettive. Il primo caso di poliomielite — ha proseguito il dott. Grassi — si è registrato 11 2 luglio scorso e successivamente altri bimbi vennero colpiti il giorno 22 e il giorno 25; l'ultimo caso è dell'altro ieri. I piccoli colpiti dalla pollomielite sono tutti da 4 a 20 mesi e dagli accertamenti effettuati dai sanitari è stato riscontrato che soltanto uno su tredici era stato sottoposto a vaccinazione antipolio, però in modo irregolare. I casi di morte clinicamente accertali, sano-stati due; il terzo — quello del piccolo Carmelo Vlnciprova dì 20 mesi — non è stato ancora accertato se si tratta di poliomielite o di meningoencefalite. Dal giorno in cui ebbe a registrar¬ si il primo caso di poliomielite fino ad ora, presso il centro di vaccinazione antipolio istituito dall'ufficiale sanitario del comune di Leonforte, sono state praticate 1600 punture antipolio, di cui 1250 a bimbi che la ricevevano per la prima volta. ft j

Persone citate: Carmelo Vinclprova

Luoghi citati: Enna, Leonforte, Sicilia