Bimbo ucciso da un colpo di calore trovato accanto alla sua bicicletta

Bimbo ucciso da un colpo di calore trovato accanto alla sua bicicletta $m una strada attsalatu dvAia fnanpntjnti di Uorgaretto Bimbo ucciso da un colpo di calore trovato accanto alla sua bicicletta Otto anni, non era mai stato ammalato - Dopo aver pranzato con i fratellini, era uscito per aspettare i genitori - Il corpo rinvenuto dalla postina del paese Inutile ogni tentativo per rianimarlo - Ordinata la perizia necroscopica Un bambino è morto Improvvisamente, In una strada di campagna, durante una passeggiata In bicicletta. I modici non sono stati in grado di stabilire le cause dol dramma: lo accerterà stamane il pelilo settore al quale l'autorità giudiziaria ha affidato l'autopsia della piccola salma. Si ritiene comunque clic il bimbo sia stalo ucciso ria un colpo di calore. La vittima si chiamava Salvatore Ferrante, aveva compiuto otto anni a febbraio. I genitori sono commercianti all'ingrosso in frutta o verdura ai mercati generali. Da Torino si sono trasforiti qualche tempo fa a Borgaretto, in un villino di via Gorizia 8, perché i tigli in campagna potessero crescerò più robusti. Hanno altri due bimbi: Guido di cinque anni e Daniela di tre. Salvatore era tornalo in famiglia verso la fine di giugno: aveva frequentato la seconda elementare in un collegio a Viù ed era stato promosso in terza. Era un ragazzo sano, vivace, non aveva mai accusato disturbi. I bambini, durante l'assenza dei genitori, sono affidati alla cameriera, Ghia Poti di 37 anni, che abita a Borgaretto. Mercoledì mattina la donna ha preparato il pranzo per I tre fratellini alle 11. conio ogni giorno. Salvatore aveva mangiato con buon appetito o più abbondantemente del solito. Mez z'ora dopo è uscito a giocare sul 10 spiazzo in comonto davanti alla villa II solo ora implacabile c'ora afa Salvatore ha inforcato la bicir.rpifa, divertendosi a scorrazzare su quello spiazzo infuocato Durante il pranzo paro avesse confidato alla cameriera di avere mal di capo: non doveva trattarsi di un malessere grave, dal momento che non ha rinunciato 11 suo svago preferito. La Poti gli ha raccomandato di non oltrepassare il cancello, anche se la strada non è molto frequentata e passa attraverso i rampi. Salvatore, ogni giorno al <., 12,30. andava ad attendere i genitori all'ingresso dell'abitazio¬ ne, per correre incontro alla macchina e gettarsi tra le braccia del ■ papà. Mercoledì, invece, ha varcato alla chetichella il recinto o ba pedalato verso la cascina Tcilassi, che dista poche centinaia di metri. Noi pressi della rasa colonica lo ha visto, alle 11,30. una ragazza di 14 anni, Cesarina Barbero. Il bambino ora in piedi, in mezzo alla strada, reggeva la bicicletta por il manubrio. La Barbero ò rientrata nella cascina. Pochi minuti dopo il bimbo è stato trovato a terra, con la testa sul ciglio del fosso ohe costeggia la strada, dalla postina del paese:. Virginia Corredino, di 51 anni. La bicicletta Lra • abbandonata nella polvere, a pochi passi dal corpo esanime. La Corredino ha pensato che il ra gazzo fosso caduto, si è chinata su di lui: .Ti sol fatto male? Vuo1 " -compagni * 11 flambino non ha risposto, non ha dato sogno, di vita., Allarmatai là donna S corsa al la cascina, poi è tornata sul po¬ sto insieme alla proprietaria, si Clorinda Beretto di 58 an ni. Le due donne hanno sollevato il ragazzo, e tentato di rianimar to. Salvatore ha mosso una ma- no. ha stralunato gli occhi poi si 6 abbattuto merle Lo hanno portato a bracca dal dott. D Alea Sandro, che ha lo studio nella stessa via Gorizia. Il sanitario gli i ha praticato le cure d emergenza, hanno avuto esito. Il che non cuore dol bambino batteva anco- ra, sia pure impercettibilmente. Il medico ha adagiato Salvatore nella sua macchina, dirigendosi a tutta velocità verso l'ospedale Maurizi ano. Quando è giunto al « pronto soccorso », il bimbo ora spirato. Sul suo corpo non sono stato riscontrate lesioni provocate da una caduta: l'ipotesi più atten- j por Insolazione o per un Idi calore . : colpo diblle e che 11 piccolo sia stato j si roncato da emorragia bulbare 11111111i11111 11111111n11n111111111111111111111111111 Salvatore Ferrante, 8 anni aiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiitiitiiiiiiiiiiiiii

Persone citate: Alea Sandro, Salvatore Ferrante

Luoghi citati: Torino, Viù