Treno in corsa tranciato da una sbarra: 12 feriti

Treno in corsa tranciato da una sbarra: 12 feriti Treno in corsa tranciato da una sbarra: 12 feriti Presso Foggia • L'asta si è staccata da una tradotta che incrociava il convoglio e lo ha tagliato quasi all'altezza dei finestrini - Venti passeggeri contusi ." , l o d e o i. n o, a. n fr el o. n nn il o. ue "F^^^ Foggia, 2u giugni. ! Un incidente ferroviario che poteva avere terribili conseguenze è accaduto stamane a cinque chilometri da Foggia, sulla linea ferroviaria per Napoli. Poco prima delle 11, il treno accelerato «A 757 > NapoliFoggia, ha incrociato sugli scambi della stazione di Cervaro la tradotta militare 8814. partita da Foggia per Salerno. Questo convoglio era carico di truppa e trasportava armi pesanti e carri armati. Mentre i due treni passavano l'uno rasente all'altro, la sbarra di ferro che faceva da sostegno al rannnnc di un carro armato si è staccata dalla torretta e, dopo aver rotato su se stessa, ha strisciato con estrema violenza contro la fiancata di'alcuné vettura dell'accelerato. L'estremità della sbarra ha tranciato la parete HpUecp^rnzze. amjs^aJJ^Jt^zzR aer^nestnni. I vagoni tagliati erano gremiti di viaggiatori che, per il gran caldo, stavano affacciati dai vetri. Se l'asta avesse strisciato contro il convoglio venti centimetri più in alto, decine di passeggeri sarebbero morti decapitati. Nell'incidente sono rimasti feriti 12 viaggiatori. Essi sono ricoverati negli ospedali riuniti di Foggia, con choc traumatico e prognosi varie che non superano i 30 giorni. Una ventina di passeggeri sono rimasti contusi ed hanno proseguito il viaggio con mezzi di fortuna messi a disposizione dalle ferrovie. II traffico sulla Foggia-Napoli è rimasto interrotto per alcune ore, sino al tardo pomeriggio. E' stata aperta una inchiesta.- La tradotta militare-' è proseguita per Salerno.

Luoghi citati: Cervaro, Foggia, Napoli, Salerno