Un candidato di 87 anni nelle liste delle amministrative a Borgomanero

Un candidato di 87 anni nelle liste delle amministrative a Borgomanero Un candidato di 87 anni nelle liste delle amministrative a Borgomanero E' un avvocato che si presenta per i liberali-indipendenti - Le elezioni saranno decise da trecento elettori incerti - I votanti sono 11.684 (Nostro servizio particolare) Borgomanero, 8 giugno. Pochi centri dell'Italia settentrionale saranno chiamati domenica a eleggere i Consigli comunali: fra questi, Borgomanero con i suol 14 mila abitanti. Nel 1960 gli elettori erano 11.322, 1 votanti 10.554, ed 1 risultati furono 1 seguenti: de 4492 voti, 14 seggi; « Focolare > 2826 voti, 8 seggi; psi 1803 voti, 5 seggi; pei 702 voti, 2 seggi; psdi 363 voti, 1 seggio; schede nulle 112, schede bianche 256. Si costituì una giunta monocolore del « Focolare », sindaco l'avv. Gianni Colombo, che si resse con l'appoggio delle sinistre, finché venne a mancare il voto del consigliere socialdemocratico. In tutte le liste vi sono persone di rilievo, almeno in campo locale: i democristiani presentano l'ex-sindaco Cappa, lo scultore Fornara, un ex-corridore ciclista che ebbe una buona notorietà, Spirito Godio, insegnanti, professionisti, artigiani; 1 socialisti hanno incluso nella lista l'avvocato Carlo Arcudl, l'operaio Carlo Bertola segretario della sezione, artigiani, operai, commercianti, ed un pensionato, Cesare Piemontesi. La lista del < Focolare > è capeggiata dal sindaco uscente avv. Gianni Colombo, quella socialdemocratica dal perito " Industriale Mario Fronzoni; 1 comunisti hanno al primo posto il sindacalista Mario For¬ nara. Nella lista dei liberali e indipendenti troviamo il decano dei candidati, l'avv. Carlo Monti, di 87 anni. Gli elettori sono 11.684 e la votazione non dovrebbe serbare grosse sorprese, salvo qualche spostamento di seggio e, forse un'affermazione liberale. C'è tuttavia chi prevede l'elezione di un missino che potrebbe contare su qualche, centinaio, dì voti, in maggioranza di forestieri trasferitisi a Borgomanero. Sono però aperte varie ipotesi sui futuri accordi fra gli eletti. E' prevista una giunta di centro sinistra, con l'accordo fra democristiani, socialisti e socialdemocratici, ma non si può escludere 'ina giunta di cui facciano di nuovo parte gli eletti di « Focolare >. e. d.

Luoghi citati: Borgomanero, Italia