La situazione economica all'esame della Camera

La situazione economica all'esame della Camera La situazione economica all'esame della Camera Oggi la relazione di La Malfa sugli squilibri tra i diversi settori e le possibili correzioni (Nostro servizio particolare) Boma, 21 maggio. Il Ministro del Bilancio un. La Malfa farà domani alla Camera l'esposizione sulla situazione economica del paese, aprendo la discussione sui bilanci finanziari. L'esposizione si baserà sulla relazione economica presentata insieme al Ministro del Tesoro Tremelloni e su una <nota aggiuntiva) che sarà distribuita domani al Parlamento. La «nota aggiuntiva » è una novità introdotta dall'on. La Malfa: mentre la tradizionale relazione economica Illustra lo stato dell'economia nell'anno precedente e l'andamento della congiuntura, la «nota aggiuntiva> analizza la situazione strutturale dell'economia italiana e delìnea un programma di politica economica a più lunga scadenza. Filo conduttore del documento è quindi l'individuazione degli squilibri esistenti nella vita del paese e l'esame delle possibilità di correzione. La «nota> parte da un giudizio sull'andamento economico dell'Italia nella fase della ricostruzione (fino al 1950) e poi in quella del « miracolo > (fino al 1960) per passare a constatare gli squilibri tuttora esistenti sia tra zona e zona del paese, sia tra settore e settore dell'economia. Una seconda parte esamina le iniziative di pianificazione settoriale finora tentate, mentre la parte finale indica le linee della programmazione aconomica dello sviluppo, precisando gli obiettivi e gli strumenti di una politica di piano. La discussione sui bilanci finanziari si concluderà entro la settimana, in quella successiva vi saranno le repliche dei relatori e dei ministri, a fine mese i bilanci saranno mtati. Durante questo periodo lavoreranno anche le commissioni: quella dell'istruzione uo trebbe concludere rapidamente l'esame e l'approvazione del nuovo stralcio triennale dal piano della acuoia e varare la indagine per il nuovo schema,di sviluppo. Il Parlamento sospenderà 1 lavori a fine mese in occasione del congresso del partito repubblicano che si svolgerà a Livorno e per dar modo ai parlamentari di partecipare alla campagna per le elezioni amministrative del 10 giugno. Alla ripresa postelettorale i lavori proseguiranno con ritmo intenso protraendosi fino ad estate inoltrata. Il periodo di ferie parlamentari oa rebbe quest'anno estremamente ridotto. f d 1 1 llirilllliMIMflIlllllllllMM MlMIflIIIIMIII

Persone citate: Boma, La Malfa

Luoghi citati: Italia, Livorno