Ha rischiato di morire per soccorrere il compagno svenuto in fondo al pozzo

Ha rischiato di morire per soccorrere il compagno svenuto in fondo al pozzo Drammatico salvataggio in un cantiere di Grugliamco Ha rischiato di morire per soccorrere il compagno svenuto in fondo al pozzo Si fa calare alla profondità di dieci metri dove un muratore è svenuto per le esalazioni - L'infortunato è salvo - Un altro incidente: operaio della Fiat ucciso dal carico precipitato da una gru n o l e o a i i i e e e a i . e a , e . ¬ A rischio della propria vita un operaio si è fatto calare in un pozzo ed ha salvato un compagno, che era svenuto, probabilmente' vittima''di esalazioni che stagnavano nel.cunicolo. E' accaduto feri alfe-14,15 a Grugliasco. in via Sabaudia 96 dove è in costruzione uno stabile di cinque piani. Qui è stato scavato un « pozzo perdente » destinato a servire per Te fognature bianche. Subito dopo l'intervallo del pranzo, Giuseppe Severino, 49 anni, abitante a Torino in via Viparco 22, si era calato nel pozzo per rivestirne 4e pareti in cemento. Lavorava alla profondità di dieci metri. Dopo circa mezz'ora i compagni alla superficie si sono insospettiti per il fatto che nessun rumore si levava dal pozzo. Qualcuno si è affacciato all'orlo ed ha visto il Severino steso sul fondo, immobile. Lo hanno chiamato, non hanno avuto risposta. Immediatamente si è telefonato ai vigili del fuoco e alla Croce Rossa. Ma non c'era tempo da perdere, pochi minuti avrebbero potuto essere fatali. Allora uno del muratori, Vittorino Slvleri 49 anni, via Ulzio 21, ha chieslo di essere calato nel pozzo. Sapeva a quale pericolo andava incontro: se il Severino era vittima di esalazioni sotterranee, egli stesso rischiava di rimanere intossicato. Ma mentre legato con la cintura a un verricello veniva calato nel pozzo, non pense .-a a sé, era preoccupato Invece per il compagno, che vedeva sempre Immobile, steso sul dorso. Toccato il fondo, si è slegato, per non perdere tempo non è stato ad accertarsi se il Severino respirasse ancora, ma gli ha legato la fune alla cintola e ha dato una voce ai compagni perché lo tirassero su. E mentre U corpo dello sventurato incominciava a salire, 11 Slvleri si è aggrappato alla sua vita ed è ritornato cosi alla superficie. Il Severino era vivo, ma non iiilillllliMlillHIiliMiiliN riprendeva i sensi. Il Sivieri, grazie alla rapidità con cui aveva svolto l'operazione, non aveva subito alcun danno. L'infortunato è stato trasportato ai Maria Vittoria, dove si è ripreso e i medici lo hanno dichiarato fuori pericolo. Non si conoscono le cause del suo malessere, ma si presume che si tratti di soffocazione o che sia stato intossicato dalle esalazioni sotterranee. — Alle Molinette è deceduto la scorsa notte, in seguito ad Infortunio sul lavoro, il capo squadra Claudio Sussetto, 40 anni, via Asinari di Bernezzo 16, sposato e con una figlia di 16 anni. Lavorava alle Fonderie della Fiat. Giovedì mattina, mentre sorvegliava ia manovra di un carico agganciato ad una gru, era stato travolto da una parte del carico stesso precipitato per la rottura di un anello della catena. Soccorso dai compagni di lavoro e dai capi reparto, era stato caricato eu una ambulanza delle Fonderie e trasportato al Maria Adelaide, dove i .sanitari gli avevano riscontrato fratture costali e sospetta frattura del bacino. Le sue condizioni erano peggiorate e i medici lo avevano fatto trasferire alle Molinette per essere sottoposto ad un delicato intervento da parte del prof. Biancalana, Ma ogni sforzo è stato vano e durante la notte lo sventurato ha cessato di vivere. — Il muratore Bernardo Merlini, 65 anni, strada Cavoretto 76, è precipitato dal tetto di un capannone ed ha riportato la frattura del bacino e contusioni addominali. A Giaveno ieri a mezzogiorno lavorava alla costruzione di « garages » per 1 pullman della Satti quando, forse per difetto dell'armatura della volta, una breccia si è aperta sotto 1 suoi piedi ed egli è precipitato per sei metri. Trasportato con auto della società al Mauriziano, è stato giudicato guaribile in un mese. Giuseppe Severino, 49 anni. Vittorino Sivieri, il salvatore, sull'apertura del pozzo

Persone citate: Bernardo Merlini, Biancalana, Claudio Sussetto, Giuseppe Severino, Sivieri, Vittorino Sivieri, Vittorino Slvleri

Luoghi citati: Bernezzo, Giaveno, Grugliasco, Torino