Tensione tra produttori e industriali del latte

Tensione tra produttori e industriali del latte La polizia mobilitata a Pavia Tensione tra produttori e industriali del latte Il contratto provinciale, che scade oggi, non è stato rinnovato - Si temono disordini el e. aene il a o, er (Dal nostro corrispondente) Pavia, 23 aprile. Gli industriali del settore lattiero-caseario non rinnoveranno domani il contratto del latte per la nostra provincia. Essi rifiutano dì accettare i nuovi accordi proposti dalla sezione provinciale del Consorzio agrario della quale fan- no parte i rappresentanti delllllllllllllllll1lllll1tlllllllll1ll1lllllIllllllllllllllllIll l'Unione agricoltori, della Federazione dei coltivatori diretti e dell'Associazione provinciale allevatori. I nuovi contratti prevedono un completo mutamento della prassi sino ad ora adottata: non più accordi singoli tra industriali e produttori, ma irapegni collettivi. Gli industriali, tuttavia, non sembrano disposti all'unificazione dei contratti. , Con tutta probabilità domani seimila ettolitri di latte non verranno consegnati alle ditte industriali. Per evitare che il prodotto sia gettato nei canali irrigui sarà ritirato dalla stazione lattiero-casearia del Consorzio agrario che lo utilizzerà con lavorazioni di emergenza. La situazione è grave. Nonostante l'opera di moderazione di alcuni dirigenti non sono da escludere per domani, giorno dei contratti, agitazioni e disordini. La compattezza dei produttori è stata incrinata dall'atteggiamento conciliante di alcuni grossi agricoltori che si sono dichiarati disposti ad accettare contratti singoli: «Se firmate gli accordi con gli industriali daremo fuoco alle vostre cascine — si sarebbero sentiti dire — e vi incendieremo le stalle >. Per prevenire eventuali disordini nelle campagne le forze di polizia sono state mobilitate. Ma appare problematico il mantenimento dell'ordine se si considera che devono essere controllate tutte le aziende agricole che nella sola Lomellina ammontano a circa quattromila. La questione dei contratti del latte investe soltanto la provincia di Pavia, ma assume notevole importanza perché solamente nella nostra zona, a differenza di quelle limitrofe, la scadenza degli accordi è fissata per oggi, ricorrenza dì San Giorgio, anziché per San Martino. g. n.

Luoghi citati: Pavia