Si aggrava a Bonn lo "scandalo edilizio,, per l'accusa d'un teste al ministro Strauss

Si aggrava a Bonn lo "scandalo edilizio,, per l'accusa d'un teste al ministro Strauss 1 misteriosi affari della società immobiliare "Wibag99 Si aggrava a Bonn lo "scandalo edilizio,, per l'accusa d'un teste al ministro Strauss Il nome del titolare del dicastero della Difesa era stato fatto tempo fa da una rivista di Amburgo - Ordinata una commissione parlamentare d'inchiesta - Un socio conferma che «si doveva fare a metà con il ministro» (Nostro servizio particolare) Bonn, 10 aprile. Il nome del ministro tedesco-federale della difesa Frane Josef Strauss è stato evocato più volte oggi davanti alla commissione parlamentare di inchiesta incaricata dal € Bundestag » di indagare sullo scandalo della società immobiliare « Fibag », che in passato ha finanziato la costruzione di case per le forze armate statunitensi di stanza in Germania. Una < collusione > dell'esponente politico bavarese nella attività della « Fibag » fu denunciata alcune settimane or sono dalla rivista amburghese Der Spiegel che, a sostegno delle proprie affermazioni, pubblicò le copie fotostatiche di un carteggio fra il ministro della Difesa e il promotore del- l'iniziativa finanziaria, l'editore Hans Kapfinger, insinuando inoltre che « Strauss aveva tratto largo profitto da quella impresa che egli appoggiò in forza della sua carica in seno al governo ». La sensazione prodotta da tali rivelazioni negli ambienti politici e nell'opinione pubblica indusse la Dieta federale ad occuparsi della faccenda, votando all'unanimità la costituzione di una commissione di inchiesta. Alla seduta di stamane erano stati chiamati a deporre i soci effettivi della società: il costruttore bavarese Lothar Schloss e Karl Willy Braun. Il primo non è comparso e si è scusato facendo sapere < di essere indisposto ». L'altro ha svolto una ampia relazione sull'attività della c Fibag » e sui progetti che erano stati prospettati « dal gruppo Kapfinger, del quale — ha detto — faceva parte anche il ministro Strauss ed era interessato negli affari per il bO per cento ». Karl Willy Braun ha precisato a tale proposito di ave re contribuito personalmente con un finanziamento iniziale di 30 mila marchi, alla costru zione di edifici commessa alla società dal ministero della Di fesa < grazie alla buona prò paganda svolta da Kapfinger e Strauss ». Dal costruttore Schloss, Braun apprese che la < Fibag » avrebbe potuto otte nere gli appalti di costruzione di circa cinquemila abitazioni nella zona di Heidelberg per una spesa di 300 milioni di marchi. « La partecipazione del gruppo Kapfinger all'attività dell'impresa — ha aggiunto l'interrogato — non doveva comparire in alcun modo, e soprattutto il nome del ministro Strauss doveva considerarsi " tabù " ». Per garantire tale situazione, la « Fibag » fu trasformata in società anonima e con atto in data 13 aprile 1960 il < Gruppo Kapfinger » ricevette un quarto del pacchetto azio¬ nario corrispondente a 125 mila marchi. La cessione gratuita sarebbe stata perfezionata al momento dell'acquisizione della commessa di costruzione dei cinquemila appartamenti di Heidelberg. Il contratto relativo fu firmato dal dr. Kapfinger e dai due soci effettivi della società nel corso di un incontro svoltosi in una villa di Monaco di Baviera, c La firma del documento — ha raccontato il Braun — fu accompagnata da un'abbondante bevuta di vino rosso. Subito dopo, il dr. Kapfinger disse: " E' un affare bomba, se si considera che non rischiamo un solo pfennig ". E rivolgendosi a Schloss aggiunse: " Il ministro Strauss si adopererà affinché il progetto giunga a buon fine. Mi dispiace solo di dover fare a metà con l'altro " ». Richiesto dal Presidente della commissione di precisare se con < l'altro » il dr. Kapfinger avesse voluto indicare il mi nistro della Difesa Strauss, il socio della « Fibag > ha dichia¬ rato: « E chi se non il Ministro t ». Karl Willy Braun ha poi detto che nel corso della conversazione egli chiese al dr. Kapfinger perché si fosse costruito una villa a Teneriffa, nelle Canarie, ottenendo questa risposta: < Lo Strauss diventerà cancelliere, e allora sarà venuto il momento di filare ». < Con ciò — ha proseguito — il dr. Kapfinger non ha voluto fare dell' " umorismo bavarese", ma ha inquadrato una situazione in termini di cruda verità ». (Ansa)

Luoghi citati: Amburgo, Bonn, Germania, Heidelberg, Monaco Di Baviera