Eduardo De Filippo si congeda dagli spettatori del 2° canale

Eduardo De Filippo si congeda dagli spettatori del 2° canale STASERA ALLA TV Eduardo De Filippo si congeda dagli spettatori del 2° canale L'ultima commedia del ciclo è «Sabato, domenica e lunedì» che andrà in onda alle 21,05 - Al termine, l'attore si presenterà a ringraziare e salutare il suo pubblico Con la rappresentazione di Sabato, domenica e lunedì .si conelude questa- sera sul Secondo Canale l'interessante divertente ciclo televisivo del « Teatro di Eduardo », una delle migliori serie di spettacoli di prosa, sinora apparsi sui teleschermi. Questa ultima commedia- del cielo appartiene alla produzione più recente, e cert amen te la maggiore, di Eduardo De Filippo: essa fu rappresentata per la prima volta nel novembre del 1959 a Roma ed ebbe — come tutti i lavori dell'eccellente' autore-attore napoletano — un grande successo. La vicenda: Peppino Priore (impersonato da Eduardo), come ogni autentico napoletano, è amante del rituale ragù domenicale e, naturalmente, della pasta condita con questo speciale squisito sugo, che ogni buona massaia partenopea prepara, fin dal sabato sera, con particolare cura e pazienza. Rosa, la moglie di Peppino, è appunto espertissima nel cucinare il ragù ed è, peraltro, un'ottima cuoca per qualsiasi altra pietanza tipica/mente napoletana come, ad esempio, quella delie melanzane alla parmigiana, del polipo « affogato » o della zuppa di pesce... Perciò essa si sente seriamente offesa quando il marito decanta la squisitezza di un piatto di maccheroni offertogli dalla nuora Gvulianella, e gli porta il broncio. In realtà, il dissapore fra Peppino e Rosa dura da qualche tempo, originato dal fatto che Peppino è convinto che la moglie non gli voglia più bene e che abbia preso a pretesto quel piatto di maccheroni della nuora per trattarlo male. Peppino sospetta addirittura che Rosa lo tradisca con il ragioniere .Imparato, amico di famiglia, e la sua gelosia esplode una domenica, durante il pranzo, quando egli improvvisamente, davanti a tutti i commensali (figli, parenti e lo stesso Imparato, invitato a tavola da donna Rosa) accusa la moglie della tresca col ragioniere. La imprevedibile e inconcepibile scenata di Peppino provoca un putiferio in casa e sia Rosa sia Imparato reagiscono fermamente, negando in modo assoluto di intendersela. (Si saprà in seguito che realmente essi sono innocenti). Rosa, dopo la violenta reazione, si sente male e perde i sensi. Peppino finisce per scusarsi di quel che ha detto, poiché — egli sostiene — le parole sono andate oltre il suo pensiero e le sue intenzioni. Ma ormai la pace familiare è alquanto scossa. Il successivo lunedì in casa Priore ci si avvia verso la normalità quotidiana: Rosa si sente meglio; il ragio- niere Imparato ha una leale chiarificazione con Peppino, e si cerca di spiegare come sia potuto accadere quel che è accaduto. Comunque, alla fine, tutto si placa completamente,, allorché Rosa svela al marito la segreta prova del grande amore da essa sempre nutrito per lui, fino a quel maledetto giorno in cui egli lodò troppo i maccheroni della nuora... Passata la bufera, i due coniugi ritornano a volersi quel bene che è sempre stato alla base della loro felicità, cui ha contribuito anche l'ottimo ragù di donna Rosa! Al termine dello- spettacolo,. Eduardo De Filippo si presenterà sul video per salutare e ringraziare i telespettatori che lo hanno seguito durante il ciclo del suo Teatro. Dal canto loro, i telespettatori sono grati a lui, e alla tv, del godimento artistico loro offerto in otto indimenticabili serate. Eduardo De Filippo e Maria Hilde Renzi in scena di « Sabato, domenica e lunedi » una

Persone citate: Eduardo De Filippo, Imparato, Maria Hilde Renzi, Peppino Priore

Luoghi citati: Roma