Portarono in corteo l'indumento di una ragazza

Portarono in corteo l'indumento di una ragazza Nove coscritti processati a Racconigi Portarono in corteo l'indumento di una ragazza Due sono accusati di furto; gli altri di diffamazione - La sentenza prevista per venerdì re (Nostro servizio particolare) Racconigi, 27 febbraio. La chiassata di un gruppo 'fi arco Carena per rispondere di furto aggravato e diffamazione, unitamente a sette suoi amici, Lorenzo Paschetta, Lazzaro Spertino, Benedetto Biolè, Luigi Marchisio,' Aldo Grosso, Michele Luino e Giacomo Godano, tutti della classe 1942, imputati a loro volta di diffamazione. Assieme agli otto giovanotti è comparso anche il trentasettenne Sergio Porta, accusato di istigazione e concorso in furto aggravato. Parte lesa la signorina Domenica Tesio, una bionda ventitreenne, residente in borgata Carpaneto. Il 10 gennaio scorso, dopo aver passato la visita di leva e aver sostato in varie osterie di Racconigi, il gruppetto dei coscritti si era diretto al cascinale abitato dalla famiglia Tesio. Resi euforici dal vino, i giovani, giunti sull'aia, avevano iniziato a cantare una serenata, invocando a gran voce la comparsa della bella Domenica. Costei, Invece, aveva spedito i fratelli a scacciare gli importuni. Nel parapiglia spariva un indumento intimo della ragazza, steso ad asciugare su un filo del cortile. Secondo Domenica Tesio, coscritti avrebbero poi issato l'indumento sul trattore, a guisa di gran pavese, percorrendo quindi le vie di Racconigi. La bella Domenica, venuta, a conoscenza del poco edificante corteo, si era precipitata dal carabinieri a sporgere denuncia, costituendosi successi- mente denunciato anche il Porta, suo vicino di casa, sostenendo che fu lui a indicare ai coscritti l'indumento femminile che sarebbe stato poi prelevato dal solo Carena. Davanti al pretore la parte lesa ha mantenuto la sua versione, mentre il Porta ha dichiarato di aver solo assistito alla movimentata serenata. I coscritti, tranne il Carena — che ha ammesso di aver prelevato l'indumento intimo, per sbaglio, naturalmente — hanno dal canto loro negato di aver diffamato la bella Domenica nelle strade di Racconigi. II processo, nel primo pomeriggio, è stato quindi rinviato a venerdì per l'escussione del testimoni, le arringhe degli avvocati e la sentenza. n. ri»

Persone citate: Benedetto Biolè, Giacomo Godano, Lazzaro Spertino, Lorenzo Paschetta, Luigi Marchisio, Michele Luino, Tesio

Luoghi citati: Racconigi