Aumentata del 6 % dal 1960 al '61 la produzione industriale del Mec

Aumentata del 6 % dal 1960 al '61 la produzione industriale del Mec Aumentata del 6 % dal 1960 al '61 la produzione industriale del Mec L'incremento è stato minocontinuerà nel 1962, più (Nostro servizio particolare) Bruxelles, 3 gennaio. La situazione economica del Mercato Comune europeo alla fine del 1961 — afferma la relazione trimestrale pubblicata oggi dalla Comunità — riflette in qualche modo una espansione più lenta di quella verificatasi nel 1960. « Nel terzo e, per quanto possa scorgersi fin d'ora, nel quarto trimestre del 1961 — dice la relazione — l'attività economica della Comunità ha continuato ad avanzare. Tuttavia il ritmo dell'espansione è probabile che sotto qualche aspetto abbia segnato un certo rallentamento a causa della forzata situazione del mercato del lavoro e della tendenza della domanda >. La produzione industriale totale della Comunità del 1961 j srisulterà probabilmente supe-1 brddsrMsndgvsdnCleitcnmmtiiiniiiiMiiiiiiiiiiiiiinntf n1111111111 in nitn mi mi non termina p re che nell'anno precedente lenta nel primo semestre, sottolinea la relazione bilancia commerciale riore del 6 per cento a quella dell'anno precedente e il prodotto lordo reale risulterà a sua volta probabilmente superiore di circa il 5,3 per cento. Ma nel 1960 gli indici corrispondenti di incremento furono, rispettivamente del 13 e del 6,9 per cento ». Fra i settori che hanno registrato miglioramenti osservati durante il terzo trimestre del 1961, la relazione indica le esportazioni ai paesi non appartenenti al Mercato Comune, gli investimenti Assi, le spese di consumo, i servizi e specialmente il turismo e le importazioni di prodotti finiti, in particolare di beni di consumo. « A causa del rallentamento nelle importazioni e dell'incremento nelle esportazioni — - la della imiiilmimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiirii nfi'o stamane - L'espansione economica più rapida nel secondo comunità ha-segnato un'eccedenza di 320 milioni di dollari nel terzo trimestre dopo un deficit di 160 milioni avutosi nel secondo trimestre. Tuttavia le riserve ufficiali in oro e valute pregiate degli Stati membri sono aumentate soltanto lievemente e ciò a causa della considerevole esportazione di capitali ». Secondo la relazione, le prospettive per i primi sei mesi del 1962 indicano che l'espansione economica continuerà ma « probabilmente ad un ritmo più lento », mentre sarà presumibilmente più rapida nel secondo semestre dell'anno a. p.

Persone citate: Assi

Luoghi citati: Bruxelles