La sottoscrizione: oltre 53 milioni

La sottoscrizione: oltre 53 milioni La sottoscrizione: oltre 53 milioni Offerte in denari e in attrezzature per pronto soccorso La sottoscrizione continua a raccogliere significative adesioni. L'Automobile Club con una lettera del direttore dott. Farina Sansone esprime <l'in~ condieionata adesione all'iniziativa promossa da La Stampa e patrocinata dal Prefetto* e comunica di avere stanziato la somma di un milione, rivolgendo <viva preghiera a tutti i suoi associati perché vogliano con la maggiore generosità possibile partecipare alla raccolta di fondi». L'Ordine Mauriziano, < in relazione alla dibattuta questione del potenziamento dei soccorsi d'urgenza» annuncia di aver deliberato l'acquisto di un respiratore universale < per il trattamento di qualsiasi paralisi respiratoria o insufficienza nelle fasi acute e post-operatorie ». Costo dell'apparecchio, da destinare all'ospedale Mauriziano di Torino, tre milioni e mezzo. La Società apparecchi scientifici Zambelli <a conoscenza dei problemi delle unità ospedaliere, troppo sovente dotate di mezzi antiquati e insufficienti, nell'intento di porteci' pare alla campagna de La «lmC2lclRosnemvnlniiiimHit iiiiriiiiiiiiiiiMiiiiiiiiiìiiiiiiiiitiiiiin Stampa ha deliberato di mettere a disposizione del comitato "To-Ur" un'incubatrice per immaturi, del valore di 360 mila lire, o altri apparecchi che si ritenessero più necessari (autoclavi, sterilizzatrici, ecc.) fino alla concorrenza della stessa somma ». Il consigliere comunale dr. Altamura, medico, della commissione ospedaliera ha inviato 10 mila lire c con tutto il plauso e la gratitudine verso l'ennesima battaglia che La Stampa conduce >; augurandosi che tutti rispondano al « nobile appello di umana solidarietà ». Altre offerte: N.N., in memoria del 13 aviatori morti nel Congo, lire 10 mila; patente 276518, 1000; ing. Longa, 1000. Totale 43 milioni 143 mila lire, più ambulanze e apparecchi per un valore di 10 milioni 860 mila lire.

Persone citate: Altamura, Farina Sansone, Longa, Zambelli

Luoghi citati: Congo, Torino