Aumenteranno del 10% dal 1° ottobre le tariffe delle linee extra-urbane

Aumenteranno del 10% dal 1° ottobre le tariffe delle linee extra-urbane Aumenteranno del 10% dal 1° ottobre le tariffe delle linee extra-urbane Il provvedimento deciso dalla Satti, Canavesana e filovia di Rivoli - Invariate le tariffe dell'Atm sulla linea di Moncalieri Dal 1° ottobre le tariffe della Satti, della Torino-Rivoli e della Canavesana aumenteranno del 10 per cento. Lo hanno deciso le rispettive commissioni amminlstratrici; Ieri l'assessore alle aziende municipalizzate ing. Porcellana lo ha comunicato alla Giunta. « Speravamo che il provvedimento ri potesse evitare, — ci ha detto al termine della riunione - e ci eravamo espressi in tal senso. Purtroppo ora si rende necessario applicare la circolare mlnisferiale dell'I! agosto '61, che autorizza l'aumento del 10 per cento per i tratti paralleli alla ferrovia e del 15 per tutti gli altri. Il «uouo contratto degli autoferrotranvieri ha imposto nitori oneri, solo aumentando le tariffe si evitano deficit di bilancio. Inoltre lo Stato sospenderà i sussidi di esercizio a chi non applica gli aumenti, e noi non possiamo rinunziare al sussidio finalmente accordatoci per la Canavesana ». La Satti, che ha recentemente acquistato la Canavesana, appartiene interamente al Comune; la Torino-Rivoli è gestita da un Consorzio fra enti pubblici (Città di Torino, Rivoli e Provincia). L'aumento delle tariffe verrà applicato soltanto nella misura del 1U per cento per tutte le linee, per aidtdadtsfsdnncppcvrdptmUtmansccpmnessuna si applicherà 11 15: gli ziN abbonamenti operai non potranno in alcun caso superare le 400 lire d'aumento mensile: se la cifra attuale è per esemplo di 6600 lire, dopo l'aumento salirà a 8900. * Le aziende private concessionarie delle altre linee hanno già attuato l'aumento — ha aggiunto l'assessore — ; applicandolo ora in forma ridotta e conservando il sistema differenziale a vantaggio dei lavoratori, il Comune mantiene comunque la sua funzione caini icratrice ». L'ing. Porcellana ha annunziato che i lavori di ammodernamento per gli impianti della Canavesana procedono regolarmente; la Fiat consegnerà a marzo la prima nuova vettura, entro maggio saranno pronte tutte e per il mese di giugno del 1962 la linea sarà perfettamente efficiente. Le tabelle ufficiali con le nuove tariffe, aggiornate secondo l'aumento, non sono ancora pronteUn calcolo approssimativo (tenuto conto del necessari arrotondamenti) è però possibile, in base alle tariffe vecchie. L'Atm infine, non applicherà nessun aumento sulle proprie linee automobilistiche che collegano la città con i centri vicini come Moncalieri, Stupinlgi e Nichelino, che sono ormai considerati come la prosecu- zione diretta di Torino. Il prezzo dei biglietti con l'aumento Co. s,i sempllca AmUtae rttomo Atibon. opera io Tar. | Pass. 1960 Tar. Pass. 1960 Tar. iPass.'CO Torino-Cumiana 275 114.664 4«0 152.148 5.900 16.779 Torino-Gtaveno 290 340.540 460 638.820 5.900 30.664 Tortno-Brusasco 375 j 471.276 595 788.591 6.900 25.903 Torino-Alba 770 j 942.890 495 6C9.512 7.900 ; 19.962 Torino-Font 460 561.613 825 194.292 7.350 126.483 Torino-Kivoli 110 | 2.192.S47 200 | 1.489.328 2.000 89.332

Persone citate: Pass, Porcellana