E' morto il ferroviere colpito da tetano 20 giorni dopo un intervento chirurgico

E' morto il ferroviere colpito da tetano 20 giorni dopo un intervento chirurgico E' morto il ferroviere colpito da tetano 20 giorni dopo un intervento chirurgico Vani i tentativi dei medici in ospedale - La polizia apre l'inchiesta: la perizia necroscopica dovrebbe stabilire la causa o il presumibile inizio dell'infezione - La moglie sola con 7 figli Nicola Salomone, Il ferroviere, padre di sette tigli ricoverato per tetano al Muuriziauo. è spirato'ieri pomeriggio alle 15 dopo tre giorni di atroce agonia nel corso'dei quali non aveva più ripreso ronosc,nza. Come aobiamu può- j bhcalo ieri, I medici non hanno potuto accertare l'ergine della I terribile Infezione. Sul corpo dei-' lo sventurato non è stata trovala alcuna terna, neppure un graffio pei quanto piccolo che spieghi il mistero. La salma verrà ora sottoposta ad un riscontro diagnostico. La magisl ral urn ha ordinalo che venga falla una accurata inchiesta Il Salomone aveva tremassi au ni, abitava con la moglie e i rtgi — il maggiore dei quali ha Li anni — in corso Rosselli 15!), e lavorava come aiulu iiiii<*,-ruiiisia nelle Ferrovie dello Stalo. Meno di un mese fa aveva sudilo iti una clinica un piccolo Intervento all'intestino L'operazione non presentava alcuna dirhVolia - si era conclusa felicemente Uopo una, decina di giorm lo avevano i. messo gl' reslava da i rasroi i— rei un breve periodo d^ coiivalcscen [za a casa ISanalo scorso, nella mainimi* i fu collo da ionissima lebbre. I* moglie. Antonia Marsala. p.-ii*-|a tutta prima -he si trattasse i influenza, ma nel ponn-ngKio >i ferroviere -omuiein a delirai* rifu preso da un tremilo convulso Fu chiamalo un medico che or j dino l'immediato del malato all ospedale. La diagnosi era immediata, i sintomi non lasciavano dubbi: si trattava di telano, e purtroppo le speran ze di strappare alla morte il Ha lomone erano pochissime. Nella none di domenica il ter- meiure la moglie era al suo capezzale, e sopraggiunta la fine, ormai aiie.su. Inutilmente i medici hanno Interrogato la donna per sapere se. prima di ammalarsi, il marito si tosse punto o gratinilo con qualche oggetto, come un chiodo o una spina, o unti, scheggia di .egno. Il Salomone!non aveva mai accennato ad ut roviere entrava in agonia; ieri uep sodio del genere, e del resio sul -*uo corpo se ne sarebbe tro vaia traccia. Perciò è siala ordinata l'inchiesta.

Persone citate: Nicola Salomone